Cita:
Il mio cielo a est non è male, a volte riesco a vedere a malapena la via lattea, tuttavia ho dei lampioni sotto casa ad una trentina di metri, quindi se quel filtro può tagliare parte di quella luce indesiderata sarebbe una gran cosa. Vorrei migliorare soprattutto sui globulari,nebulose e galassie. La cosa della luce verde mi fa paura ad essere sincero! Vorrei tenere i colori naturali se possibile.
Dipende da che tipi di lampioni hai sotto casa: se sono quelli al sodio a bassa o alta pressione, allora un Neodymium Baader o simili può aiutare, se si tratta di luci a Led, che emettono in tutto lo spettro visibile, allora non c'è niente da fare.
Su nebulose planetarie va bene un UHC o OIII (che comunque, in caso di luci a Led risentiranno anche loro, anche se di meno, dell'IL).Per le galassie, eccetto quelle di Seyfert, non occorre nessun filtro: per quelle di Seyfert con nucleo esteso (tipo Ngc 4151) va bene un UHC.I colori naturali visualmente non li vedrai mai con un tele amatoriale di medio diametro.