Rieccomi! Grazie mille per tutti i consigli su quali oggetti puntare, apprezzo davvero tantissimo.
Essendo alle prime armi, volendovi "estorcere" più conoscenze possibili, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima osservazione, in solitaria, col telescopio.
Nottata fantastica, molto buio (anche se ho visto ancora di meglio). Sono molto soddisfatto di aver imparato a piazzare il telescopio in 10 minuti. Subito inquadrato Giove, i 4 satelliti erano ben visibili. L'avevo gia visto, ma averlo inquadrato tutto da solo l'ha reso ancora più bello. Questo prima del buio pesto, da quel momento in poi ho avuto serissimi problemi, dati sicuramente dall'inesperienza e da uno strumento che sicuramente devo migliorare con qualche acquisto.
Primo problema, il cercatore. Faccio prima a sintetizzare dicendo che non vedevo assolutamente niente, cioè...all'interno del cercatore vedevo bene, ma non riuscivo a puntare tra due stelle, il punto che pensavo di aver preso in realtà non era quello (Il cercatore era allineato perfetto col tubo).
Secondo problema, ragionare al contrario... Ieri mi sarò dimenticato almeno una 40ina di volte che il newtoniano è composto da specchi e quindi ciò che vedo è ribaltato, e sono uscito spesso fuori da ciò che volevo osservare.
Terzo problema, non vedo l'ora che mi arrivi il 10mm, col 28mm sono riuscito ad inquadrare non moltissimo, mi sono divertito sul sagittario (dannandomi l'anima col cercatore!!

) Anche la stessa M31 è leggermente più visibile rispetto al mio bino 20x, ma niente di che.
Comunque mi sono divertito lo stesso, e continuerò senz'altro a divertirmi parecchio!
Come sempre chiedo dei consigli.
Non ho il goto, avete una tecnica particolare per utilizzare il cercatore oppure mi consigliate di acquistare un red dot o altro? Il problema serio è quello (secondo l'inesperto che sono), non potermi orientare bene prima di mettere in posizione e a fuoco l'oculare ieri è stato molto frustrante!
Come sempre, grazie!