Paolo ascolta cio che ti dico....da neofita io sono andato ad uno star party dalle mie parti il 23 del mese scorso e un simpatico astrofilo mi ha messo in mano il suo dobson dicendomi che potevo fare come se fosse il mio e senza dirmi come dovevo fare proprio per farmi capire quanto fosse semplice...sono arrivato fino a 300x su giove e saturno e con la mappa del cielo ho trovato dasolo il grande ammasso di ercole,la planetaria nella lyra,m4,addirittura la galassia di andromeda che era bassissima e immezzo all inquinamento luminoso proveniente da viterbo...ecc ecc...in conclusione la mia prima volta con il dobson è stata una favola...è semplicissimo e divertente e riesci a spostarlo facilmente per seguire stelle o pianeti. Non me lo faccio solo perche non ho spazio
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it