Tanti consigli anche diversi, speriamo di non confonderti
Aggiungo il mio: un ragazzino di 10 anni ha bisogno di essere accompagnato almeno all'inizio, pertanto ti consiglio di prendere qualcosa che tu sappia maneggiare, o imparare in fretta a farlo.
Se dovessi fare un regalo del genere, prenderei un piccolo rifrattore in equatoriale. Però io sono un astrofilo da 10 anni, dunque sarei in grado di spiegare come usarlo. Un 70/500 skywatcher sta bene anche su un eq2. E' leggero, lo può sollevare e spostare da solo. In generale, la montatura equatoriale ha un carattere educativo, in quanto insegna il moto apparente degli astri nel cielo, che non è su-giù-destra-sinistra. In più, con l'inseguimento micrometrico tramite manopole, è facile inseguire l'oggetto inquadrato anche ad alti ingrandimenti.
Se però la montatura equatoriale, con il suo stazionamento, la vedi come una complicazione, puoi prendere una montatura altazimutale, anche se l'inseguimento sarà un po' più difficile.
Infine, prova a vedere se vicino casa vostra c'è un gruppo astrofili e prova ad andarci con tuo figlio. Sicuramente potrete osservare dentro qualche telescopio e farvi un'idea di persona.