1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 16:06
Messaggi: 14
Località: Savelli (KR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
purtroppo la prima luce con il telescopio RC da 500 mm f8 non è stata delle più felici. Ho un problema, le stelle si vedono triple. Qualcuno sa da cosa può dipendere tale difetto? Il telescopio è collimato e l'asse ottico sembra ben in linea con la ccd.
Grazie


Allegati:
IMG_0222.JPG
IMG_0222.JPG [ 77.8 KiB | Osservato 3257 volte ]

_________________
Antonino Brosio
Responsabile Parco Astronomico Lilio
http://www.astrosavelli.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Problemi di inseguimento?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 16:06
Messaggi: 14
Località: Savelli (KR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Problemi di inseguimento?

escludo problemi di inseguimento in quanto anche con un secondo di posa si vedono così

_________________
Antonino Brosio
Responsabile Parco Astronomico Lilio
http://www.astrosavelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Se la posti a risoluzione piena e specifichi la copertura arcsec/px, si può provare a passarla in CCDInspector e vedere quello che dice.
Come prima approssimazione, potrebbe essere utile.

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 16:06
Messaggi: 14
Località: Savelli (KR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Se la posti a risoluzione piena e specifichi la copertura arcsec/px, si può provare a passarla in CCDInspector e vedere quello che dice.
Come prima approssimazione, potrebbe essere utile.


la foto postata è già a piena risoluzione ripresa con una fingerlakes pli1001

_________________
Antonino Brosio
Responsabile Parco Astronomico Lilio
http://www.astrosavelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Hai lasciato su la hartmann?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Con una scala di 1.24 arcsec/px viene questo.

Allegato:
Curvatura.jpg
Curvatura.jpg [ 84.56 KiB | Osservato 3199 volte ]


Allegato:
3D.jpg
3D.jpg [ 149.58 KiB | Osservato 3199 volte ]


Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 16:06
Messaggi: 14
Località: Savelli (KR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Con una scala di 1.24 arcsec/px viene questo.

Allegato:
Curvatura.jpg


Allegato:
3D.jpg


Ciao, Max

ciao Max, potresti dirmi cosa vogliono dire le foto?non le so interpretare
grazie

cristiano c. ha scritto:
Hai lasciato su la hartmann?

E' un RC da 50 cm non ha maschera di hartmann

_________________
Antonino Brosio
Responsabile Parco Astronomico Lilio
http://www.astrosavelli.it


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 16 dicembre 2016, 22:14, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Astrosavelli ha scritto:
ciao Max, potresti dirmi cosa vogliono dire le foto?non le so interpretare
grazie


Ti ho inviato una mail.

Ciao, M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema stelle
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2016, 16:06
Messaggi: 14
Località: Savelli (KR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Astrosavelli ha scritto:
ciao Max, potresti dirmi cosa vogliono dire le foto?non le so interpretare
grazie


Ti ho inviato una mail.

Ciao, M.

non mi è arrivata. la rimanderesti all'email antonino.brosio@gmail.com

_________________
Antonino Brosio
Responsabile Parco Astronomico Lilio
http://www.astrosavelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010