1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto per Registax
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 12:40
Messaggi: 9
ho da poco scoperto che esistono questi meravigliosi programmi che permettono di fotografare le stelle anche senza inseguimento e vorrei fare qualche tentativo in tal senso riprendendo qualche costellazione,
ho installato Registax 5 e 6, ambedue si bloccano quando tento di caricare il file video, sia in avi che in mpeg
ho installato anche avistack2, questo mi dice invece errore di codec
dove sbaglio? cosa devo fare?
macchina fotografica: Sony Nex6, file video in MP4 che converto con servizi online inj mpeg
computer notebook asus con windows 10
grazie per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao,
sia registax che avistack sono software che si usano per allineare e sommare le riprese video (in formato .avi) di Luna e pianeti, dubito fortemente che possano essere utili al tuo scopo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Per "fotografare le stelle" intendi davvero le stelle o intendi i vari oggetti tipo galassie, ammassi, nebulose ecc?
Tra un po' sarà facile fotografare la nebulosa di orione in prima serata. Prova a farle un filmato.
Non saprei perchè quei programmi diano errore. Non vorrei che si aspettassero dei dischi dai contorni netti come potrebbe essere la luna o i pianeti.
A presto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 12:40
Messaggi: 9
non riesco a fare nessuna prova perché non si caricano, non si aprono i video


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Intanto fai pure il filmato, per quando risolvi il problema dell'apertura. Sono curioso di sapere se le moderne macchine fotografiche riescano a riprendere in un filmato roba tipo la nebulosa di orione :D
Io sono rimasto a reflex di 10 anni fa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in video orione non credo esca , prova a convertire i tuoi video con virtual dub

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 13:26
Messaggi: 41
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo problema credo che sia nel fatto che registax non riconosce i formati grossi dei video presi con le dslr quindi prova a ridurli a 640x480 o di poco superiore.
La cosa migliore sarebbe usare una webcam per fare i video perché ha un sensore molto ridotto rispetto alle reflex e registra già in quel formato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non vorrei contraddire nessuno ma si parla di riprese deepsky da elaborare con registax, a prescindere dal formato che sia pure .avi e 640x480, sicuri che sia fattibile? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per ora si parla di stelle :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per Registax
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io intendevo "per riprese non planetarie", non sono certo che registax riesca ad allineare sulle stelle ma potrei sbagliarmi.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010