1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Com' era l' immmagine di saturno questa notte?

Come vi è andato il seeing.. a me ancora male, osservo dalla puglia

Fede sei riuscito a vederlo meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 7:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da che parte della Puglia osservi, Volley?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing varia molto, anche da zona a zona, non è detto che in tutta la Puglia o anche in tutta la Puglia per esempio sud sia lo stesso.
A volte le variazioni sono anche nell'ordine di qualche centinaio di metri, dipende tutto da dove osservi (se lo fai dalla città, anche meno di 100 metri).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Grazie rage e marco....oggi andava meglio

Osservo prov. bari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 0:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito... :D Ma da dove? Non vuoi dirlo? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
dai dillo...;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: certo
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 3:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
10 km circa da bari...periferia..

o intendete il posto?

Quasi sempre balcone...

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ciao, anchio osservo dalla puglia precisamente da Barletta, ed ancora più precisamente dal 4 piano di casa mia.... he he he he.

io saturno lo osservo magnificamente, con il mio rifrattore che non è il massimo in termini di apertura e il mio nuovo oculare TMB da 7 mm sono riuscito a distinduere la divisione cassini e credetemi o no,ho visto due tonalita di colori sul pianeta, cosa che con un ploss da 10mm in dotazione mi scordavo di vedere.

Approfitto di ringraziare DENEB, gentilissima persona che mi ha venduto il TMB, e un grazie anche a Marco Bracale, per la sua dettagliata prova dell'oculare in oggetto.

p.s. ho provato a fare una fotografia a saturno con il telefonino, ma è tutta un altra cosa, fa veramente schifo e propio difficile l'astrofotografia...
devo prima fare tanta esperienza poi ache in quest'ambito voglio adentrarmi.http://forum.astrofili.org/userpix/1107_200107_0349_1.jpg

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un post di pugliesi...no? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: perche no
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
si si, più o meno il nostro cielo almeno in campagna è stupendo....

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010