1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2015, 0:08
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti, da poco mi è venta la passioe per il cielo notturno e di tutto ciò che ne fa parte, per questo vi vorrei chiedere qualche consiglio, ora vorrei prendere un binicolo che mi permetta di vedere un pò piu chiaramente le varie stelle e costellazioni, visto anche che osservo da un villino che ha due citta (nord e sud) una a 3 e l'altra a 8 km di distanza... quindi inquinamento luminoso abbastnaza forte, fascia di prezzo 100-150€ ma non ho più pallida idea di che tipo e marca prendere, so solo che dovrebbe essere un 10x50. il mese prossimo vorrei fare il grande passo, prendere un telescopio, ho visto questi due modelli, http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... -3/p,15557 volevo sapere se qualcuno di voi ha questi modelli e come si trova. se avete consigli da dare per uno che sta muovendo i primi passi fate pure :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
il Newton da 200 mm che vuoi prendere è uno strumento di tutto rispetto, che potrà darti molte soddisfazioni.Tieni comunque presente che, mentre per l'osservazione visuale e per lì'astrofotografia di luna , sole (con filtri appositi) e pianeti non ci sono problemi, per l'astrofotografia a lunga posa di oggetti deboli la montatura è sottodimensionata rispetto al peso ed al braccio di leva del'ottica.Quindi, se hai in animo di dedicarti a breve a tale attività, dovresti pensare ad una montatura più massiccia (HEq5 o Eq 6).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
NiaM ha scritto:
Buongiorno a tutti, da poco mi è venta la passioe per il cielo notturno e di tutto ciò che ne fa parte, per questo vi vorrei chiedere qualche consiglio, ora vorrei prendere un binicolo che mi permetta di vedere un pò piu chiaramente le varie stelle e costellazioni, visto anche che osservo da un villino che ha due citta (nord e sud) una a 3 e l'altra a 8 km di distanza... quindi inquinamento luminoso abbastnaza forte, fascia di prezzo 100-150€ ma non ho più pallida idea di che tipo e marca prendere, so solo che dovrebbe essere un 10x50. il mese prossimo vorrei fare il grande passo, prendere un telescopio, ho visto questi due modelli, http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... r_1_select http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... -3/p,15557 volevo sapere se qualcuno di voi ha questi modelli e come si trova. se avete consigli da dare per uno che sta muovendo i primi passi fate pure :thumbup:

Ciao,
se invece non t'interessa l'astrofotografia, ma ti accontenti del visuale, puoi prenderti questo o uno simile , che, secondo me sono molto adatti ad un neofita. Inoltre spenderesti molto meno di quelli scelti da te. chehttp://shop.tecnosky.it/Articolo.asp ... AddScore=1
Con i migliori saluti.


Ultima modifica di moebius il mercoledì 26 agosto 2015, 9:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi spiace il link non si apre. Riprovo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2015, 0:08
Messaggi: 6
sinceramente al momento l'astrofotografia non fa parte delle mie priorità. voglio solo uno strumento che mi dia delle belle soddisfazioni, anche quando sarò diventato più esperto, se con quella fascia di prezzo 500-700 ci sono strumenti migliori vorrei saperlo... diciamo però che la priorità al momento è la semplice visualizzazione con possibilià di montare un goto non appena sarò diventato un pò più esperto. cmq vorrei prima un buon consiglio sul binocolo, visto che è quello che vorrei prendere in settimana :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi trovo bene con questo: http://www.amazon.it/dp/B0001HKIK4/ref= ... B0001HKIK4

Cercando in rete lo trovi anche intorno ai € 150,00

In alternativa ho sentito parlare bene di quest'altro: http://www.photospecialist.it/pentax-pc ... AsGL8P8HAQ

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
carissimo Nia, telescopi di una certa qualità, il cui prezzo sia compreso nei 700 euro ( tralascio i rifrattori che sarebbero eventualmente acromatici), non so quanti ve ne siano, considerando anche la montatura. Forse sarebbe adatto questo: http://www.staroptics.it/astronomia/Sky ... iamond.gif
che viene sui 400 euro. Si tratta di un tele molto collaudato, di prestazioni buone e per questo molto diffuso. Poi potresti cercare nell'usato una montatura eq5 che in seguito, per le foto, potresti dotare di Go To.
Per quanto riguarda il binocolo, secondo la mia esperienza, sarebbe valido uno di quelli che ti ha proposto il socio del quale non mi ricordo più il nome.
Ciao.
P.S. E' un 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2015, 0:08
Messaggi: 6
Per il binocolo alla fine uno vale l'altro? O c'è qualche differenza sostanziale tra i due? Devo dire che il nikon mi piace molto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Praticamente, vedo ora, il Newton che ti ho consigliato è uguale al primo che hai postato, ma per le tue disponibilità da lì non ci si muove. Le alternative sarebbero un Dobson (ma niente fotografie, a meno che non sia dotato di Go To, ma allora il prezzo salirebbe di molto) o un rifrattore (ma scadenti fotografie, perché a quel prezzo apo è meglio nemmeno pensarci), però la montatura, per una buona stabilità, non dovrebbe essere inferiore ad una eq 5.
Dei due binocoli, forse il Nikon è migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, qualche consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Solo adesso mi viene in mente un tipo diverso di tele, che io non ho mai usato, ma che sembra essere molto valido.
Si tratta di questo (guarda tutta la pagina e lo trovi verso la fine) http://www.staroptics.it/astronomia/Sky ... atcher.htm
E' un Maksutov 127, un telescopio che dice bene la sua. Innanzi tutto è privo completamente di aberrazione cromatica. Poi sta comodamente su una eq5 ed è facilissimo da manovrare. Da quel che si dice è ottimo sul planetario e un po'meno sul deep.
Vedi se può interessarti.


Ultima modifica di moebius il giovedì 27 agosto 2015, 20:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010