Orsojogy ha scritto:
L'effetto WOW di Saturno! Anche io l'ho provato.
Qui trovi l'ottima guida di Renzo Del Rosso per DeepSkyStacker, che è un software per l'allineamento e calibrazione di immagini del profondo cielo:
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htmPer Iris non ti so aiutare
Ale
Grazie mille Ale

H-x6 ha scritto:
In che senso non si vede nulla? Non riesci ad aprirle?
Con quale reflex hai fatto le riprese?
Per aprire una posa con Iris, devi prima selezionare il tipo di macchina che vuoi gestire, cliccando sul simboletto della macchina fotografica e poi regolare i livelli per una visualizzazione corretta.
Allego una schermata...segui le frecce.
Dalla foto che ci mostri però direi che hai ancora bisogno di familiarizzare con la messa a fuoco sulle stelle.
Esercitati cercando di curare molto questa fondamentale operazione, se non vuoi vanificare tutti i tuoi sforzi.

Nel senso che quando apro il file RAW su Iris si vede quello che vedi nell'immagine che allego adesso, o meglio dopo avere caricato il raw e cliccato tu "auto". La mia reflex è una canon EOS 1100D, che non c'è nel menù a tendina, quindi ho selezionato quello che hai selezionato tu :/
Ecco per quanto riguarda la messa a fuoco, sinceramente non so come non farle venire così sfocate, ho messo il MF e credo di aver messo a fuoco in maniera corretta... però in giro leggo cose tipo "la macchina è a fuoco sull'infinito" o una cosa del genere, ma che significa? Cioè, come faccio ad essere sicuro al buio di aver messo a fuoco le stelle? (scusate se sto dicendo cretinate xD)
_________________
«Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me»
Prometheus Musicae, la mia musica