1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
buona serata a tutti....
sono confuso su quale telescopio acquistare....
sarò il miliardesimo che scriverà questo thread e prima di scrivere ho girato molto su internet per cercare una risposta esauriente ma le notizie trovate mi hanno messo ancora di più in difficoltà...
lo strumento per il quale sto diventando matto dovrà consentirmi di vedere il deep sky, ma anche visioni di pianeti e luna. diciamo uno strumento universale...
iniziamo col dire che dove vivo io il cielo è abbastanza pulito, intendo poco inquinamento luminoso.
per l'osservazione sarà sempre necessario un mio spostamento, quindi caricare il tutto e trasportarlo nel punto scelto.
preferirei uno strumento versatile e trasportabile...
Sicuro di un vostro aiuto vi saluto e vi ringrazio aspettando che qualcuno si faccia vivo per darmi un aiuto concreto ai miei numerosi dubbi.

grazie
:beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum, Riccardo. :)

Per poterti consigliare dovresti dirci due cose: primo, quanto avresti intenzione di spendere; secondo, se hai avuto già qualche esperienza di osservazione astronomica. In ogni caso, il modo migliore per scegliere lo strumento adatto è sempre quello di aggregarsi ad un gruppo di astrofili (ce ne sono in tutta italia) e osservare qualche volta con loro per capire "dal vivo" pregi e difetti dei vari strumenti. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Preso atto del consiglio dato (aggregarsi ad altri astrofili veterani è sempre la cosa migliore da fare) devi anche dirci se vuoi solo osservare oppure fare anche qualche foto (hires, deep). Gli strumenti universali in visuale sono gli SC e i dobson, in fotografia gli SC e i rifrattori apo.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
intanto grazie per i primi consigli.....
diciamo che sarà mia intenzione fare astrofoto, prevalentemente, nebulose (mi affascinano da morire).
ma non vorrei cimentarmi immediatamente in questa avventura, perciò avevo pensato, inizialmete, di effettuare visuale con un buon telescopio, portando con me la mia reflex alla quale ho provveduto all' acquisto di una celestron gc5 advanced gt usata, in modo da esercitarmi un po' rima di passare ad un telescopio da anteporre alla reflex (la faccio semplice), per poi comprare uno strumento idoneo al mio desiderio....
purtroppo non vivo in italia ma alle canarie (da poco) e qui cercare un gruppo di astrofili credo sia problematico.
per il budget non vorrei esagerare, magari trovare un buon usato (consigliatemi qualche sito dove poter cercare).

grazie

:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non azzardarti a dire, astronomicamente parlando, PURTROPPO vivo alle Canarie :D
Benvenuto :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
Bass ha scritto:
Non azzardarti a dire, astronomicamente parlando, PURTROPPO vivo alle Canarie :D
Benvenuto :)



:lol: :lol: "purtroppo ", perchè in italia siuramente sarei stato iscritto a qualche associazione varia, come lo ero molto tempo fa. Qui è un po' un problema... :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Riccardo, ti serve un corso a domicilio? :roll: :mrgreen:
su astrosell puoi trovare un bel po' di materiale usato.
Per quanto riguarda il budget, dovresti essere un po' più preciso su cosa hai in mente.
Come avrai letto, il telescopio che costa poco, lavora bene su deep e pianeti e magari è pure facilmente trasportabile non l'hanno ancora inventato purtroppo (neanche che fa tutto quanto detto e costa molto in effetti) :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Hai detto Canarie? Ma proprio proprio CANARIE? Senti facciamo cambio, io vengo lì e tu a Messina. Ma le Canarie sono piene di osservatori con i telescopi più grandi del mondo, e metà degli abitanti canarini sono astrofisici :!: Sei di Tenerife? Dai dicci la verità, sei astrofisico pure tu :wink:
Se la prima cosa che vuoi fare è osservare pianeti e deep e la fotografia è lontana comprati un bel dobson da 16" e sotto quel cielo ti divertirai. Poi un domani potrai mettere un piccolo apo sulla tua montatura e vedrai che nebulose ... ma anche con un semplice teleobbiettivo 200mm avrai un cielo che noi abbiamo dimenticato. :thumbup:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per curiosità quale isola delle canarie? A fine maggio sarò li!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi sull'acquisto
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
noooo ma quale astrofisico....
vivo a tenerife e in effetti sul teide c'è un osservatorio enorme
dovrei parlare con qualcuno del posto ma per ora è meglio lasciar perdere (visto il mio spagnolo maccheronico)

ma per uno schimdt cassegrain usato da 8" quanto si può arrivare a spendere??

grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010