elios ha scritto:
Moebius, Infatti il mio primo pensiero era andato al 14xxi della orion, mi stuzzicano anche molto i tuttofare celestron ma per avere un buon diametro costano un botto!
La soluzione del newton su eq6 mi lascerebbe eventualmente la strada per le foto.
Che ne pensi? Con un 300mm non si puó fare una buona visuale?
Sì Elios, ti rispondo perché ti sei rivolto direttamente a me. I Newton sono strumenti magnifici, sia in visuale che in astrofotografia, ma quelli con diametro superiore ai 250 mm creano molti inconvenienti: Salvatore te ne ha elencati alcuni e io vorrei anche aggiungere che, un tubo da 300 mm, diametro ottimo per la fotografia, oltre ad avere problemi di turbolenza superiori agli altri Newton, dato il considerevole peso esige una montatura di tutto riguardo e in più può anche andare soggetto a flessioni , in considerazione della sua lunghezza e del suo peso, flessioni che disturberebbero sia la visione che la fotografia. E poi, non pensi al trasporto, o anche solo agli spostamenti da un luogo ad un altro?
Inoltre una montatura equatoriale, come ti è stato detto, è quasi assurda per uno strumento del genere. Molto meglio, se esistesse, una montatura altazimutale adatta.
Concludendo, o ti accontenti di un 200/250 su equatoriale, o passi ad un Dob di 300/350, molto molto meglio se truss o a traliccio, che, almeno, non avrebbe, oppure li avrebbe in maniera ridotta, quegli inconvenienti dei Newton sopraccitati.
Spero di non averti creato confusione; forse ascoltando qualcuno più esperto avrai modo di chiarirti le idee.
Ciao caro amico e non demordere.
P.S.
non ho letto i link postati e perciò spero di non avere ripetuto cose già dette.