1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 17:59
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti ,giovedì scorso mi è arrivato il mio primo telescopio 'in realtà dovrebbe essere di mio figlio' omegon newton 150 /750 su eq4 sfortunatamente non sono riuscito ancora a vedere nulla , se non che un campanile per collimare cercatore....
La mia domando era ? Ma in futuro è possibile applicare una motorizzazione su questo tipo di montatura o ancora meglio quelle cose che si chiamano puntatori automatici ,avete qualche sito dove possa scuriosare......
Ciao e grazie in anticipo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
A disposizione :mrgreen:
Ancora dobbiamo parlare dei punti 1,2,3... e già vuoi saltare ai punti 101,102,103... :shock:
Ha i moti micrometrici la tua montatura? Conosci le stelle principali delle varie costellazioni? E il puntamento alla Polare? Cominciamo da qui. :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
remagno ha scritto:
Ma in futuro è possibile applicare una motorizzazione su questo tipo di montatura
è sicuramente motorizzabile in AR... LINK

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le prime cose che sono più facili da osservare sono la Luna ed i Pianeti (intendo Marte, Giove e Saturno). Ora è un momento un pò... sfortunato perchè Saturno è già tramontato alla sera e Marte e Giove si possono osservare, ma la mattina prima del sorgere del Sole, ad un'orario un pò scomodo. Per la Luna bisogna aspettare una settimana. Un'accortezza, la Luna non va osservata quando è piena ma quando è da 1/4 a 3/4, la zona in penombra mostrerà tanti particolari con la luce radente. Ora si può osservare subito dopo il tramonto verso Ovest il pianeta Venere. Non mostrerà particolari, perchè l'atmosfera lo rende omogeneo, ma sarà simpatico vederlo illuminato parzialmente come una mezzaluna. Ci sono poi molte stelle doppie da osservare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 17:59
Messaggi: 8
Non ci crederete sono riuscito.... siamo riusciti io e mio figlio a vedere luna Giove e i suoi satelliti,Venere ,le pleiadi e tra pochi giorni Andro in montagna spero di sbizzarirmi ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Prima di andare in montagna stampati un atlante come il Taki e segnati su un foglio gli oggetti che vorresti osservare durante la notte, altrimenti finisci per puntare a caso.
Copritevi bene :)

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Confermo il "coprirsi bene".... sopratutto le gambe ed i piedi!


Inoltre un buon atlante è quasi essenziale in un cielo limpido montano: il cielo "brulicherà" di stelle e si fa fatica ad orientarsi!

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 11:20
Messaggi: 66
Località: Pozzuolo Martesana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
approfitto del thread per chiedere ai più esperti quale atlante consigliano o se ci sono risorse in rete da potersi stampare o chissà cos'altro :)

_________________
Dobson GSO 10'' f/5
Oculari: Super Plossl 25 mm GSO - NED 5 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Uhm... c'è stellarium....

Oppure se sei "informatizzato" cioè almeno un tablet da 7" (fare quanto sto per dirti con uno smartphone è masochistico!) ti scarichi una app gratuita :wink:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buongiorno.......un'aiutino?
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se vuoi farti delle stampe ad hoc usa skycharts (o cartes du ciel che è lo stesso), se invece vuoi un atlante da portarti sul campo consiglio il pocket sky atlas (anzi questo è bene averlo in ogni caso :wink: ), se vuoi usare un dispositivo mobile allora prova skysafari (c'è sia la versione android che ios)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010