1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il meteo permetterà, stasera vorrei uscire con il telescopio, nonostante le condizioni lunari avverse, per impratichirmi con la nuova NEQ6 Pro e saziare parzialmente la mia sete di osservazione che da un po' di tempo è insoddisfatta.

Quindi, su cosa puntare il GoTo?

La Luna? No, è troppo piena e luminosa.
Deep? Cielo troppo luminoso, giusto?
Pianeti. Giove, Marte, Urano?
Qualche doppia? Quelle non mancano mai, qualcosa di particolarmente interessante nel periodo?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
in effetti luna piena, cielo ......vuoto. Scherzo, non è sempre così: se hai l'occhio abituato all'osservazione, qualcosa vedi sempre. Secondo me M57 è ancora visibile, nonostante sia una nebula e quindi debole. In Cygnus puoi vedere qualcosa di meno diafano possibile. Per esempio M39, M29 e poi non so cos'altro: bisogna provare.
Forse Hercules è ancora abbordabile, ma non ne sono sicuro: prova a cercare M92 che fa a gara con M13.
Cos'altro posso consigliarti se non buona fortuna? Chissà che qualche nuvoletta copra la Luna e così la situazione generale migliora.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio per la risposta Moebius, e hai perfettamente ragione: non resta che provare...
Andrò da qualche parte in collina qui vicino a impratichirmi un po' e cacciare qualche doppia e qualche pianeta, e magari chissà, anche M13 si farà vedere seppur malamente.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto osserva l' Epsilon Lyrae/SAO 067315/184423+3937;
Delta Cephei SAO 34508 Coord 2000 22292+5825 Mag 6.21/6.11 Sep 40.8 PA 187;
Epsilon Ecuulei (cavallino) Coord 2000 20591+0418, SAO 126428 Mag 5,96/6,31/7,05 Sep 0,5/10,4 PA 283,8/68 terza Mag 7.05 a 10.5";
Xi Cephei, Alkulrhah, SAO 19827, Mag 4,45/6.4 Sep 8.34 PA 274:
33 Pegasi SAO 90462 Coord 2000 22237+2051; STF 2900; Mag 6.28/8.54 Sep 89.9 PA 308
15 Trianguli; Coord 2000 02358+3441; SAO 55687; Mag 5,57/6,75 Sep 142,2; PA 16
Epsilon Aurigae; Al Anz; Coord 2000 05020+4349 SAO 39955; Mag 2,99/9,6/11,2 Sep 207,4/223 PA/48/272
Eta Cassiopeiae; Achird, SAO 21732; Mag 3.52/7.36/11.4/…; Sep 13,19/218 /…
Psi Cassiopeae; Coord 2000 01259+6808; SAO 11751 Mag 4,68/9,18/10 Sep 20,3/19,1; PA 128/131
Pi Andromedae coord 00369+3343 SAO 54033 Mag4,36/7,08/7,08 Sep 36,9
Zeta Pscium Coord 2000 01137+0735, SAO 109739, Struve 100, Mag 5,22/6,15/12,2 Sep 22,8/1,8 PA 63/75,0
Psi 1 Piscium, Coord 2000 01057+2128, SAO 74482, Struve 88, Mag 5,27/5,45/11,2 Sep 29,6/91,1 Pa 159/123,0

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della listona della spesa Fabio! :shock:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vai a dormire presto e ricarica le pile per quando la luna non ci sarà!!!!

a parte gli scherzi ci sono un bel po' di doppie che aspettano solo di essere osservate :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fabio_bocci ha scritto:
Intanto osserva l' Epsilon Lyrae/SAO 067315/184423+3937;
Delta Cephei SAO 34508 Coord 2000 22292+5825 Mag 6.21/6.11 Sep 40.8 PA 187;
Epsilon Ecuulei (cavallino) Coord 2000 20591+0418, SAO 126428 Mag 5,96/6,31/7,05 Sep 0,5/10,4 PA 283,8/68 terza Mag 7.05 a 10.5";
Xi Cephei, Alkulrhah, SAO 19827, Mag 4,45/6.4 Sep 8.34 PA 274:
33 Pegasi SAO 90462 Coord 2000 22237+2051; STF 2900; Mag 6.28/8.54 Sep 89.9 PA 308
15 Trianguli; Coord 2000 02358+3441; SAO 55687; Mag 5,57/6,75 Sep 142,2; PA 16
Epsilon Aurigae; Al Anz; Coord 2000 05020+4349 SAO 39955; Mag 2,99/9,6/11,2 Sep 207,4/223 PA/48/272
Eta Cassiopeiae; Achird, SAO 21732; Mag 3.52/7.36/11.4/…; Sep 13,19/218 /…
Psi Cassiopeae; Coord 2000 01259+6808; SAO 11751 Mag 4,68/9,18/10 Sep 20,3/19,1; PA 128/131
Pi Andromedae coord 00369+3343 SAO 54033 Mag4,36/7,08/7,08 Sep 36,9
Zeta Pscium Coord 2000 01137+0735, SAO 109739, Struve 100, Mag 5,22/6,15/12,2 Sep 22,8/1,8 PA 63/75,0
Psi 1 Piscium, Coord 2000 01057+2128, SAO 74482, Struve 88, Mag 5,27/5,45/11,2 Sep 29,6/91,1 Pa 159/123,0

Fabio, ti sei dimenticato di dirgli che guardi anche la Luna.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 19:18 
We, pigrone...
già hai il Goto per risparmiare la fatica ti puntarti gli oggetti...
prendi un atlante e comincia a sfogliarlo, perchè se non inizi a maneggiare un atlante, andrai avanti a chiedere cosa guardare per sempre...
ecco un atlante di stelle doppie: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... _atlas.htm
ecco un atlante normale: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/atlas/atlas.htm
eccone uno più aggressivo: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... las_85.htm
ecco le mappe del catalogo Messier: http://www.rosecityastronomers.org/reso ... Charts.pdf
ecco quell del catalogo Caldwell: http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... ll_finders
ed ecco l'elenco dei pianeti del Sistema Solare:

- Mercurio
- Venere
- Terra <--- Noi siamo qui
- Marte <--- I marziani sono qui
- Giove
- Saturno
- Urano
- Nettuno
- Boss fine livello: Plutone, declassato per motivi opinabili

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La Luna è osservabile al terminatore fino quasi alla piewnezza, e a volte sul bordo anche quando è piena, dipende da come è messa in librazione.
Se è troppo luminosa, sali di ingrandimento, tanto hai l'inseguimento.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho osservato qualche doppia, stasera, un po' di luna... cielo trasparentissimo ma... improvvisamente coperto :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho indicato la Luna perchè quando è piena spesso è deludente, abbaglia e si vedono pochi particolari a causa della mancanza quasi completa delle ombre. Naturalmente va aggiunto anche Urano e Nettuno!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010