Finalmente sono riuscito a piazzare, e allineare decentemente con la polare (non è a vista dal mio terrazzo) così che sono riuscito a fare al minimo l'allineamento ad una stella ed a farmi (quasi) centrare gli oggetti che richiedevo successivamente.
Ora però vorrei da voi dei pareri per "giudicare" se ciò che ho visto è il massimo per il mio telescopio (newton 750/150 EQ3.2 pro):
- ho provato a puntare dapprima il luminosissimo Giove e sia con un 10mm che con un 25mm (anche provando ad inserire la barlow 3x nei due obiettivi precedenti) ma non sono riuscito a trovare i satelliti che stellarium mi indicava come visibili con la mia attrezzatura (Europa, Ganimede e Callisto).
- Giove non era del tutto simile alle altre stelle luminose e come le altre mi si presentava tremulo e con una "sfrangiatura tipo stella cometa" (non so come descriverla meglio) di pari dimensione dell'oggetto stesso verso la parte sinistra (provando sempre sia con 10mm che con 25mm).
- Betelgeuse, Bellarix,e le altre della "compagnia dell'Orione"

mi si presentavano con lo stesso difetto di Giove.
- Puntando Alnitak che ha "sullo sfondo" (scusate ma non conosco ancora i termini appropriati) la NGC 2024 mi si presentava in effetti con sfondo e contorno leggermente più luminosi e velati
- Provando la NGC 2244 non sono riuscito ad avere riscontri perchè il GoTo non era sufficientemente preciso ee vicino a tale oggetto non avevo riferimenti.
Considerando che nel cielo di ieri sera avevo una magnitudine minima visibile di 4.5 - 5 e tutto sommato non c'erano nuvole o altro, perché ho avuto una visione così distorta? questo è normale? gli obiettivi sono di certo scadenti (certo quelli che ti danno insieme al tele non saranno di alta qualità) ma questo comporta il vedere solo macchie luccicose e distorte? oppure come temo devo fare qualche sorta di allineamento e taratura sugli specchi? (dato che il tele era usato) possibile che devo fare un pò di pulizia su specchi è obiettivi?
Voglio vedere proprio come va con la Luna, in modo tale di capire se ci sono distorsioni o meno... ho provato a puntare qualche oggetto terrestre in diurno, ma l'atmosfera mi blocca la visione a più di 15km e in questo range non ho notato nulla di strano (certo che la visione non è limpida come puntando la volta celeste, smog e sporcizia viaggiano a quote basse in maniera terribile).
Voglio vedere anche come riesco a vedere la Luna, perché forse sarò meglio in grado di discriminare se ci sono distorsioni e sporcizie.
Ora mi affido solo alla vostra esperienza... non altra fonte di aiuto che voi.
Se pure leggendo e googlando si capiscono molte cose e la pratica che manca e se non hai qualcuno vicino che ti insegna e ti fa vedere è duro (anche se poi alla fine appagante) far tutto da solo.
Che dire... avete qualche consiglio per me? o indirizzarmi verso qualche tentativo da fare?