1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto, alle 4.30 del mattino la nebulosa di orione, ma la vedo in bianco e nero. Perchè? Mi servono dei filtri per nebulose? e magari già che ci sono filtri per pianeti?

Non vorrei spendere soldi inutilmente. Mi potreste offrire un consiglio?

Grazie

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
gli oggetti profondi li vedi tutti in bianco e nero, troppa poca luce

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Se hai tempo per leggere... viewtopic.php?f=3&t=53571&start=0

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Doduz, ho letto il testo al link che hai postato. Adesso so di non essere affetto di daltonismo astronomico.

grazie

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
...forse potrei usare il filtro UHC interferenziale o non per vedere meglio.

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per vedere meglio si, per aumentare il contrasto ma non per vedere i colori, anzi l'immagine sarà più scura perchè il filtro assorbe luce. Potresti usare un UHC-E come questo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1091&famId=2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vagabondo.
Fermo restando che ho poca esperienza ne ho testati alcuni proprio l'altra sera in visuale.
UHC ed O-III.
Essendoci fuori Orione, chiaramente li ho testati proprio sulla splendida M 42

Già entrambi cambiano il colore alle stelle rendendole verdi.
Non mi piacciono le stelle verdi :D
Poi, vuoi o non vuoi è qualcosa in più sull'ottica, quindi toglie luce/definizione(le 4 stelline erano meno nitide con entrambi).
Vero, rendono più contrastanti le nebulosità ma non arricchiscono di dettagli.
Questo il mio punto di vista e, visto che non costano poco mi terrei i soldi in saccoccia ;)
Diverso forse se fai fotografia, ambito che ignoro.

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto di dissentire almeno parzialmente da ciò che di Euforbia. In effetti le stelline verdi non sono belle da vedere ma in alcuni casi ritengo che il filtro adatto dia un buon aiuto.
Nel caso dell' osservazione di M97 "nebulosa gufo o civetta" nell'orsa maggiore senza filtri intravedo una nebulosità evanescente, se metto il filtro uhc invece noto i contorni della nebulosa ed uno dei due "occhi" a cui deve il nome, mentre se metto il filtro oIII scurisce l'immagine al punto da non renderla gradevole e non aggiunge nessun dettaglio.
Altro caso è la nebulosa ad emissione ngc 2359 nel cane maggiore detta anche elmetto di thor: in questo caso senza filtri non la vedo proprio, con il filtro uhc nemmeno ma con l'OIII la vedo anche se osservo una sola ala dell'elmo.
Queste mie esperienze le ho fatte però col tele che leggi in firma e da un sito osservativi in montagna con un sqm di 21.2
Penso quindi che in alcuni casi i filtri siano utili per aggiungere dettagli in altri addirittura indispensabili per vedere alcuni tipi di oggetti.
Nel caso del telescopio di "vagabondo" ritengo però che peggiorino la situazione (essendo un 130) in quanto scuriscono troppo. Una via di mezzo potrebbe però essere l'uhc-e che scurisce meno dell' uhc-s ed in questo caso si otterrebbero buoni risultati su nebulose tipo la "velo" nel cigno.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mai più senza uhc, uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto, certo dipende anche dal diametro che hai, sotto i 15 cm probabilmente scurisce troppo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orione in bianco e nero
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 20:27
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vagabondo ha scritto:
Ho visto, alle 4.30 del mattino la nebulosa di orione, ma la vedo in bianco e nero. Perchè? Mi servono dei filtri per nebulose? e magari già che ci sono filtri per pianeti?

Non vorrei spendere soldi inutilmente. Mi potreste offrire un consiglio?

Grazie


Io invece sabato scorso (20/10) alle 6.30 della mattina, dopo aver visto Venere mi sono accorto che avevo la visuale su Orione e nonostante il Sole iniziasse a fare capolino ho deciso di puntare il tele su Orione, e con incredibile stupore riuscivo a vedere i colori della nebulosa, rossi, viola e azzurri. Ho un dobson da 305mm di apertura, nessun filtro, nessuna lente particolare, ma solo il 10mm dato in dotazione con il tele. Il tutto dal quasi centro di Roma.

_________________
http://www.danieleimpellizzeri.eu
daniele.impellizzeri@gmail.com
http://www.youtube.com/user/nixite


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010