1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao a tutti,sono finalmente in possesso di un Sw 80 ed, però sono molto indeciso sulla montatura,possiedo già un treppiede molto robusto dove posizionare il tutto,quindi se il treppiede in dotazione è gracile, pazienza.
Per quanto riguarda le equatoriali tutti mi hanno consigliato la heq5,ma per quanto riguarda le azimutali? Celestron ha nel suo corredo i modelli Se con possibilità di equatorializzazione, anche se secondo me il tubo rimarrebbe molto sbilanciato,poi c 'è la slt, la lcm.... (non fate caso alla firma).
Che dire ....

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono personalmente molto contrario alle goto monobraccio.
Se si prende una goto, meglio una seria equatoriale. Per un 80ed la heq5 è perfetta, anche una eq5 andrebbe bene, ma la differenza di prezzo iniziale si paga poi in seguito.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Una eq3.2 su super treppiede autocostruito?

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un 80Ed la eq3.2 ci sta appena appena. E' un finto magro. Con un diagonale, il cercatore ottico, l'oculare o un sensore fotografico il peso è troppo. Il mio è parcheggiato su eq3,2, ma esce solo su Super polaris o eq6.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie Huniseth,sei molto gentile a rispondermi,ultimamente sono veramente indecisissimo,sono ad un punto fermo e non so che montatura prendere,il budget è quello che è.
Ho notato che in questo settore,mancano montature altazimutali di un certo livello,è un peccato,perchè è una configurazione comoda e semplice.
Le AZ che ho trovato o sono gracili,o non permettono di montare rifrattori lunghi a causa del tubo che andrebbe a cozzare sulla montatura,guarda Nexstar SE,la SLT forse andrebbe già meglio,la LCM l'ho avuta ed era ottima (sempre sul mio treppiedone ovvio ),ma non so se riuscirebbe a tenere un 80 ed,considerando che attaccherò anche la reflex per qualche esperimento fotografico,video ecc....

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio far pressione su AZ o su Eq, ma per conto mio la supposta praticità della AZ non compensa la possibilità della equatoriale di inseguire l'oggetto con una sola manopola micrometrica, se poi è motorizzata ancora meglio. Davvero non capisco perchè si debba tribulare ad essere sempre concentrati a muovere il telescopio, rischiando di perdere l'oggetto ogni momento, perchè ad alti ingrandimenti si muovono, eccome se si muovono.
Con una equatoriale stazionata grossolanamente in 5 secondi è tutto un altro osservare. Mah. Contentibus... io l'ho detto. Se poi vuoi fare una qualche foto il problema nemmeno deve porsi. Equatoriale.
Le monobraccio SE - SLT , a parte forse quelle del C8, le metto nella categoria giocattoli. E' una mia opinione, sia chiaro.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Io ho sempre inteso che fossero AZ con Goto,capisco cosa vuoi dire sul fatto dell'inseguimento manuale.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, quelle Az col goto, le medio piccole, le ho viste nei negozi e non le prenderei mai. Oltretutto nemmeno sono regalate, costano, un ammasso di plasticaccia.
Nei vari forum però consigliano solo quelle manuali, meccaniche, ma hanno il problema dell'inseguimento che ti già detto. Ce ne sono anche con le manopole micrometriche, ma costano carissime e poi.. a quel punto tanto vale la equatoriale.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Huniseth ha scritto:
Per un 80Ed la eq3.2 ci sta appena appena. E' un finto magro. Con un diagonale, il cercatore ottico, l'oculare o un sensore fotografico il peso è troppo. Il mio è parcheggiato su eq3,2, ma esce solo su Super polaris o eq6.



Il problema è del treppiede o della testa equatoriale esile?

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Az goto per Sw 80 ed
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il treppiede è una panzana, non è un mezzo kilo in più o in meno a far diventare una eq3.2 una eq5.
Io poi la metto su una staffa solidale al balcone, quindi nemmeno c'è il treppiede. Se meccanicamente è insufficiente c'è poco da fare.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010