- ANTEFATTO (questa parte potete saltarla)
Ciao a tutti
Innanzitutto massima stima per voi ed i vostri specchi. Girovagando qua e la nel forum ho capito che c'è gente tosta, con esperienza e mezzi non indifferenti.
Io da piccolo non volevo fare l'astronauta come tutti gli altri, volevo fare l'astronomo. non mi interessavano i razzi ma quello che c'era molto molto lontano da me.
Purtroppo è rimasta una passione infruttuosa, piu che altro perche ho milioni di interessi e di hobby e non posso fisicamente portarli avanti tutti. Anche perche sono tutti molto costosi (chitarra, basso, car hifi, informatica, modellismo e fotografia)
La fotografia mi ha sempre appassionato anche lei fin da piccolo ma la pratico solo da un annetto circa (per i motivi di cui sopra)
Tra le varie cose ho provato a fotografare la luna con un economicissimissimissimo obiettivo da 500mm
il risultato è stato questo:
http://flic.kr/p/bExz4WNulla di chè, nulla di paragonabile alle vere foto astronomiche. Ma sono uno che si accontenta.
Qualche giorno fa passeggiando tra gli annunci di usato...
- QUASI FATTOEh si, l'ho fatto.
Adesso mi massacrerete di insulti come capita quando un novellino compra il giocattolo cinese su ebay.
Non vi biasimo.
Seben 700/78... Scusate
LO PAGO 32 EURO (TRENTADUE)Usato, da un privato che molto onestamente gia nell'annuncio specificava che non si tratta di cioccolato ma di altra sostanza di pari consistenza e colore ma dal sapore un po' piu speziato. E lo so anch'io.
So che fa cagare, che la montatura ha il parkinson e che molto probabilmente gli oculari hanno detro piu bolle nel vetro della brio blu rocchetta .
Vi chiedo però di tralasciare i commenti del tipo "buttalo e comprati un 114/1000"
Giustissimio e validissimo consiglio, solo che preferisco la fotografia all'astronomia, preferisco una focale da 10mm che da 1000 quindi soldi per il telescopio vanno altrove.
Lo compro solo perche lo pago quanto una pizza in 2 e spero di aver materiale su cui divertirmi a smanettare e modificare.
- STRAFATTO (questa è la parte importante)
Vorrei attaccare la mia reflex a fuoco diretto e fotografare la luna e magari farci un giretto su orione.
The Question is:
Quali modifiche e/o migliorie posso fare per spremere al massimo questo tubo con specchio da abatjour?
Manualità, strumenti e buona volontà non mi mancano (per intenderci ho modificato da solo una nikon d80 montando un filtro IR, so che sapete quanto costa questa operazione in laboratorio)
Allungando il tubo posso aumentare la focale senza troppa perdita di definizione/luminosità?
Accorciandolo aumenterei la luminosità? (che però x la luna non è necessaria dato che, ma lo sapete già, per scattare la foto che ho linkato sopra ho usato tempi, diaframmi e iso che userei per un paesaggio in pieno giorno)
Quali altre regolazioni potrei fare per renderlo piu definito?
Se acquisto degli oculari buoni potrei riuscire a vedere qualcosa di vagamente interessante (interessante per un neofita)
Qualcuno l'ha mai avuto e puo, senza i pregiudizi del "giocattolo cinese", dirmi se ci ha visto qualcosa dentro quel coso?
Grazie mille a tutti per le risposte e un sentito grazie a chi ha letto tutti i preamboli inutili (ma non avete niente da fare nella vita?)
