1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 13:02
Messaggi: 14
Località: cefalu
buongiorno a tutti mi sono appena iscritto volevo chiedere secondo voi il telescopio nexstar 6se e un ottimo acquisto.grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il nexstar 6se fosse un ottimo acquisto ce l'avremmo tutti, no? :mrgreen:
Un telescopio può essere definito ottimo in relazione all'utente in un tempo e in un luogo dati.
Fatti conoscere!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
E soprattutto dipende cosa vuoi farci.
Presentati, dicci se è il tuo primo approccio al cielo stellato e cosa ti interessa di più: Pianeti? Luna? Galassie? Nebulose? Planetarie? Solo visuale o anche foto? O un po' tutto quanto? :D
E comunque benvenuto!!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 13:02
Messaggi: 14
Località: cefalu
Mi puoi dire come faccio a in serire i miei dati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 13:02
Messaggi: 14
Località: cefalu
Mi interessano i pianeti.ho iniziato con un telescolpio della
Antares114 -900 super saturno.ho scattato anche qualche foto alla luna,
Ma mi piacerebbe fotografare giove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
super SATURNO ha scritto:
Mi puoi dire come faccio a in serire i miei dati.

Se vai al tuo pannello utente trovi tutte le spiagazioni, è sul menù a sinistra.

super SATURNO ha scritto:
Mi interessano i pianeti.ho iniziato con un telescolpio della
Antares114 -900 super saturno.ho scattato anche qualche foto alla luna,
Ma mi piacerebbe fotografare giove.

Da dove osservi? città o campagna? balcone di casa o giardino? La via lattea nelle notti senza luna riesci a vederla?
Comunque per quello che vuoi fare è un buon telescopio anche se personalmente non l'ho mai provato per più di 5 minuti.
Per le foto dipende dalla macchinetta/ccd/webcam che hai intenzione di usare....ma il telescopio va bene, almeno per iniziare e avere belle soddisfazioni, soprattutto pianeti! :D

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 13:02
Messaggi: 14
Località: cefalu
ti ringrazio .certe sere lo uso dal balcone di casa avvolte in monttagnia non sono tanto pratico pero mi affascina tanto luniverso e in particolare i pianeti .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Guarda, per risolvere tante curiosità ti conviene leggere qualche libro. Per tutto quello che non trovi lì c'è il forum, ma è sempre meglio darsi un'infarinata di base. Se hai già avuto un 114 un po' di esperienza già ce l'hai, ma male non ti fa. Ti riposto qualche titolo preso da un post recente:

Daniele Gasparri, "Primo incontro con il cielo stellato"
Walter Ferreri, "Come osservare il cielo con il mio primo telescopio"
Walter Ferreri, "Cinquanta consigli per osservare e fotografare la Luna"
Salvatore Albano, "L'osservazione visuale del cielo profondo"

http://www.danielegasparri.com/Italiano ... contro.htm trovi
Qui ne trovi uno completamente "aggratis"

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 13:02
Messaggi: 14
Località: cefalu
grazie e meglio acquistare un libro ma mi sai consigliare come posso potenziarlo di piu con quali ottiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
super SATURNO ha scritto:
grazie e meglio acquistare un libro ma mi sai consigliare come posso potenziarlo di piu con quali ottiche.


Beh, intanto facci sapere quali oculari hai...generalmente per iniziare vanno bene quelli che ti danno con il telescopio. Io aspetterei prima di acquistare altri oculari. Una barlow è fondamentale, considerando la tua passione per i pianeti, ma generalmente ce n'è una già inclusa nella confezione, non sarà il massimo ma per il momento va bene. Comincia a fare tanta pratica per ora ed impara a sfruttare al massimo le potenzialità della tua attrezzatura. Ad acquistare altro si fa sempre in tempo.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010