Ciao a tutti, questo è il mio primo thread e mi scuso in anticipo per l'argomento, considerando che questo forum (come altri) viene continuamente bombardato da argomenti simili, ma spero che possiate aiutarmi.
Vorrei acquistare un rifrattore skywatcher 80ed per fare astrofotografia.
Premetto che possiedo la seguente strumentazione:
-HEQ5 Synscan pro
-Reflex digitale Pentax K-X
- Corredo fotografico: Pentax 55-300mm f4-5.8, Tamron sp 500mm f8 (catadiottrico con diaframma fisso), e altri obiettivi validi come il pentax 50 1.7 e il 28 2.8 (non considero il 18-55 per fare astrofotografia sia perché è più buio di un condotto fognario sia perché mi interessa fare deep sky partendo da almeno 300 mm)
-(Se può servire) Una Pentax MX analogica.
Ho già un minuscola e insignificante esperienza alle spalle per quanto riguarda l'astrofotografia senza montatura (se così si può chiamare)

fatta con i miei obiettivi fotografici a M42 e alle Pleiadi ma con risultati ovviamente non soddisfacenti. Perciò volevo fare un "salto di qualità" acquistando una buona montatura e, ora, un buon telescopio per iniziare a fotografare.
La scelta dell'80ed, che sarebbe il mio primo telescopio in assoluto, si basa su un ragionamento (spero corretto) che ho fatto: vorrei iniziare dal deep sky con questo rifrattore per poi in futuro, quando acquisterò un catadiottrico (un mak o un c8 per esempio) per il planetario (ovviamente con annessi tutti gli accessori come la webcam), lo userò come telescopio guida (se possibile e se la mia montatura potrà reggerli).
Le mie domande sono queste:
-Credete che sia un'ottima scelta o dovrei indirizzarmi verso un altro tele con apertura e lunghezza focale diversi o, altra alternativa, usare uno dei miei obiettivi fotografici (come il Tamron catadiottrico)?
-A parità di prezzo o quasi (100 euro la differenza non la fanno), di apertura e lunghezza focale, esistono rifrattori di altre marche (orion, bresser, vixen, celestron) validi allo stesso modo? Ne ho visti diversi e non so quale sia la differenza di qualità in confronto all'80ed della skywatcher. Nel caso quali mi consigliate?
-Se acquistassi un rifrattore, posso ovviare al telescopio guida utilizzando un flip mirror?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli. Carlo