Ciao gianca_c,
Alcuni punti secondo me importanti:
1) L'astrofotografia e' una passione bellissima ma anche molto costosa (non solo in termini economici). Richiede molto tempo a disposizione, soldi a vagonate, e voglia di spostarsi.
2) Prima di acquistare un telescopio, prima e' meglio vederne uno dal vivo e sopratutto guardarci dentro. Quello che guarderai le prime volte puo' essere sufficiente per spegnere ogni entusiasmo

3) Da Milano si puo' usare un telescopio anche se l'inquinamento luminoso ti dara' molti problemi. Cmq luna, pianeti, e stelle doppie e qualche ammasso molto luminoso sono alla tua portata.
4) Sono d'accordo sulla tipologia di strumenti che vuoi acquistare, un po meno sul loro costo. Io ti consiglierei di impiegare come budget un 200-300 euro per il primo setup. Quindi un rifrattore acromatico tipo
questo potrebbe andare bene per l'inizio (si trova nei siti italiani a circa 100 euro, basta cercare un po). Per essere chiaro: la qualita delle immagini ottenuto con questo telescopio non e' comparabile con le immagini ottenuti dai vari ED / APO, ma per iniziare secondo me va piu che bene. Inoltre ricorda che ci vuole una montatura per utilizzare il tubo in questione, ma puoi trovarla spendendo un altro centinaio di euro (basta dare un occhiata sull'usato). Poi, se tra un anno sarai ancora da queste parti, e non avrai messo tutto in cantina, avrai le conoscenze necessarie per acquistare lo strumento che meglio si adatti alle tue necessita.
Ricorda che per qualsiasi domanda il forum e' a tua disposizione, e che i report delle osservazioni sono molto graditi.
Ciao
Michele