1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculari
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:12
Messaggi: 7
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve ragazzi, osservo con uno skywatcher 130/900 eq2,data la pessima qualità degli oculari in dotazione (super25,super10) vorrei acquistarne degli altri, almeno un paio.Potete aiutarmi nella scelta dello schema e della marca calcolando che osservo principalmente pianeti almeno per il momento,ne ho visti molti ma non so se rapportati al mio tubo sono esagerati come qualità e quindi sprecati . tipo"Celestron X-CEL LX oppure ULTIMA" grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se non hai intenzione di prendere entro un tempo ragionevole un tele più performante, sono già oculari adeguati al tubo. Semmai cura la collimazione. Parli comunque con uno che usa dei Televue su un ETX 70, ma non ditelo al Pentax e al C8, altrimenti diventano gelosi :-)
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque oculari leggeri, il focheggiatore del 130 non è di qualità eccelsa

Se non ti disturba il campo ristretto, un ortoscopico per l'osservazione planetaria è una buona scelta. Se ne trovano anche nell'usato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:12
Messaggi: 7
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ragazzi guarderò negli annunci di vendita usato. a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa ti fa pensare che la qualità dei tuoi oculari sia pessima?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:12
Messaggi: 7
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,non so se ho esagerato scrivendo pessima, ma credo che con una minima spesa si trovi di molto meglio, poi non voglio sostituirli completamente ma solo acquistarne degli altri tipo un 6mm e un 15mm.fatico molto per mettere perfettamente a fuoco,magari gli oculari non sono responsabili ,ma il focheggiatore, sai sono proprio alle prime armi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
probabilmente il problema è più il telescopio che gli oculari: hai verificato la collimazione? Ma è un 130/900 vero o barlowato? (i.e. quanto è lungo il tubo?)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:12
Messaggi: 7
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un 900 vero (il tubo è 900mm) la collimazione sembra a posto ma i maggiori problemi di fuoco sono quando uso la lente di barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dici che la collimazione è a posto perché hai fatto uno startest che lo conferma?
Se la barlow è quella in dotazione, è meglio come fermacarte.
Poi c'è sempre il seeing che magari non era granché, o hai osservato i pianeti quando erano molto bassi.
Inoltre fatichi a mettere a fuoco quando la montatura è sottodimensionata, perché in tal caso, ogni volta che tocchi il focheggiatore, tutto balla per troppo tempo.
Te lo dico perché, per quanto scadenti, gli oculari non danno problemi di fuoco.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculari
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:12
Messaggi: 7
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie allora forse è meglio iniziare provando una barlow diversa


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010