1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Lunga vita e prosperità a tutti , compagni astronauti.
Si, perché in effetti lo siamo un po’ tutti no ?
Su questa grande astronave chiamata Terra, lanciata nello spazio a quasi 800 mila km/h …metro più metro meno.
“ Fermate il Mondo , voglio scendere “ diceva quello.
Si…prova a tirare il freno a mano rispondo io !!!

Insomma, per farla breve tutto cominciò quando mi resi conto di non essere un maiale ( nell’ accezione zoologica del termine ) , animale notoriamente impossibilitato ad alzare la testa al cielo.
Essendo io dotato di una fisiologia umana ho potuto notare in più occasioni ( quando non ero con una ragazza ) la miriade di puntini luminosi che fanno da sfondo al manto nero della notte.

Difficilmente si può rimanere indifferenti a tale spettacolo, ragazze e cielo stellato, ma per diversi anni le prime attirarono molto di più le mie attenzioni.

Raggiunta la maturità con il matrimonio e dunque la conseguente pace dei sensi, provai un moto di stupore quando durante una passeggiata notturna nel giardino ( sospirando ai ricordi di gioventù), per caso, alzai lo sguardo verso l’alto.
E notai che anche se tutte quelle ragazze erano sparite…i puntini luminosi erano invece rimasti esattametne al loro posto.

Questo significava sicuramente due cose.
Le stelle sono molto più costanti e determinate delle donne e….era ora di cominciare una nuova avventura.

Unico strumento in mio possesso, uno scalcinato binocolo di provenienza indecifrabile che aveva portato mio suocero al ritorno da uno dei suoi viaggi di lavoro in Medio Oriente.
Questo prima che i Palestinesi lo fermassero col passaporto con visto israeliano e dei Sali da bagno prontamente scambiati per esplosivo….ma questa è un’ altra storia…..

Insomma, questo povero strumento avrebbe avuto sicuramente qualche storia da raccontare, deve averne viste di cose con i suoi “ occhi “ 15 x 50.
Ad un più attento esame noto dei simboli strani che decido di interpretare come alfabeto cirillico, ne deduco quindi che trattasi di un binocolo di fabbricazione russa.
Tesi avvalorata dal fatto che da un lato ci sia scritto “ sotem “ e più sotto “ Made in Russia “ .

Scuotendolo sento “ ciotolare “ e guardando attraverso i suoi oculari ( Cavolo come è tutto lontano…ah…no !!!! lo giro spetta ….) noto un’ ombra piuttosto grande che cambia posizione a seconda di come agito lo strumento e del continuo clik…clak…clok….che sento provenire dall’ interno.
Non desisto, prendo un piccolo cavalletto , qualche fascetta di plastica, lego il tutto e mi metto ad osservare il cielo notturno.

Una rapida ricerca in rete mi aiuta a trovare qualche punto di riferimento grossolano….da li …le Pleiadi e quindi il colpo di fulmine.
“ DEVO VEDERE DI PIU’ “

Ragazzi, questo è quanto…questa è la storia….

Dire che la mia esperienza con uno strumento ottico di osservazione si fermi qua è un eufemismo.
Essendo rimasto stupito dall’ effetto “ 3D “ della visione binoculare che oltretutto va tanto di moda al cinema il mio pensiero è andato subito ad uno dei binocoli testati sul sito di “ binomania “ .
Un bel 25 x 100 era più o meno la mia idea iniziale.
Idea durata il tempo di leggere sulle vostre pagine che esiste un “ aggeggio “ in grado di essere montato su un telescopio e dare la stessa sensazione.

Chi è esperto può a volte non rendersi conto che il “ niubbo “ del caso…nella fattispecie io,
può trovarsi spiazzato dalla mole di informazioni e giudizi spesso in buona volontà contrastanti e soggettivi.
Con il risultato di uscirne ancora più confuso e frastornato di un pesce rosso lasciato a centrifugare nella lavatrice.
Anche la mia idea di prendere un bel telescopio Professionale della “ Seben “ è durata quanto il lampo su una grotta.
Giusto il tempo di leggere un thread aperto sul forum.

Che fare ?
Il problema è sempre lo stesso e non è che la nostra religione impone la monogamia.
Bensì che la “ pecunia “ scarseggia…il “ grano “ è stato mietuto…i “ dollari “ stanno in America …insomma….
……i Soldi sono pochi…anzi MENO !!! ….e quando mai ?

Se ancora mi state leggendo …si accettano consigli.
Piacere di essere tra voi ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao e benvenuto :D
il consiglio classico, condiviso da tutti (o quasi) è: cerca un'associazione di astrofili vicino casa tua e vai con loro a dare un'occhiata al cielo con i telescopi... e poi deciderai piu' serenamente.
ah... di a tua moglie che non ci sono molti rischi, la percentuale di astrofili di sesso femminile è decisamente bassa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto Marvin dalla facile penna!
Secondo me l'unica cosa che pui fare è toccare con mano per capire qualcosa di più.
Cerca di unirti a qualche gruppo di astrofili che sta dalle tue parti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
e lascia stare i consigli di andreaconsole, anche quando copia i miei!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Spock, di a tua moglie che il problema non sone le astrofile, in una recensione di una montatura che poi ho acquistato erano scritti i "pro" e i "contro", tra i vari "contro" c'era scritto "non far sapere alla moglie il costo reale"

Questo è il problema :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e lascia stare i consigli di andreaconsole, anche quando copia i miei!

Tu bari! hai copiato tu! :evil: :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Eh, si cari compagni...credo che alla fine l' unica " vera e soprattutto definitiva " risposta alle domande di tutti noi ( neofiti ) sia quella di cercare un gruppo di astrofili, aggregarsi e toccare con mano...o meglio buttare l' occhio dentro qualche strumento per farsi un' idea concreta.

Intanto voglio provare a rimettere sul cavalletto il vecchio ( e rotto ) binocolo che ho menzionato.
Purtroppo la visione è parzialmente ostruita come vi dicevo.

Se questa sera il cielo sarà sereno mi rimetterò in giardino e cercherò qualcosa che mi dia l'ispirazione.

E' ancora li il " triangolo invernale " o l'hanno spostato ultimamente ?

@Aranova
Hai centrato perfettamente il punto ;)
$$$$$$ e moglie ......

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
azz che presentazione, tra le migliori che ho letto.
Io copio i consigli degli altri due tizi di prima, ma come lo dicoio è più bello.
Per la moglie portala con te, dopo la seconda volta sarà lei a non voler venire.
In ogni caso non lasciare tracce di rossetto sul tubo :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima presentazione, soprattutto il momento in cui sei divenuto senziente ed hai capito di non essere un maiale.

C'è crisi, e la crisi investe un po' tutti (tranne alcuni privilegiati, di cui non stiamo a fare i nomi ma solo i cognomi). Questa crisi si raggiunge anche gli astrofili, si comprano meno telescopi, soprattutto meno Hiper Apo di casa officina stellare, ma ci si adegua alla situazione con molta pazienza.
L'importante è capire ciò che ci interessa e puntare all'obiettivo.

Alcune persone sono in dubbio, si chiedono se comprare un apocromatico o un' automobile.
Bisogna considerare che l' apo ci fa viaggiare più di un' auto anche se solo con lo sguardo.

Comunque contatta i gruppi di astrofili e dimmi se ci sono molte astrofile. :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunga vita e prosperità a tutti
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
voyager75 ha scritto:
Per la moglie portala con te, dopo la seconda volta sarà lei a non voler venire.
In ogni caso non lasciare tracce di rossetto sul tubo :mrgreen:


hahahahahahaahahaha questa è bellissima davvero, una tecnica sottile e raffinata ;)

Per il rossetto sul tubo stò crcando di pensare a quale " pratica " di osservazione possa essere attuata per rischiare di lasciarcelo.....e in ogni caso servirà un cavalletto piuttosto robusto penso :mrgreen:

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010