1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao raga , ho bisogno urgente di una dritta....nel senso che ho trovato (e sarei in trattativa ) una cg5 con synscan skywatcher 3.2 ben tenuta...secondo voi va bene per fare anche un po' di deep? (con 80ed)

Per favore datemi una mano perchè il venditore aspetta una conferma..


Grazie mille per il vostro aiuto....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poca confidenza eh :twisted:
Dipende da cosa usi per fare deepsky: hai la reflex modificata? Il telescopio di guida? La guida fuori asse? La camera di guida? Una SBIG doppio sensore?

Dettaglia please.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
macchè , sono all'inizio dell' avventura astrofoto.... :D
Diciamo che vorrei cominciare ad assemblare il setup....(si dice così vero??)... :lol:
Per ora ho l'80ino ed una toucam , proprio da niubbo ...
A dir la verità inizierei con il planetario , poi l'appetito vien .....a mano a mano che metto via due lire
Che dici , ...come base può andare ?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Per ora ho l'80ino ed una toucam , proprio da niubbo ...


Io ce l'ho uguale, l'ho usata per fare qualche foto deep senza pretese con un newton 130 e ora la sto provando con un sn 150. Per un 80no e una webcam dovrebbe sicuramente andare bene :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Mille grazie Bass... :D mi hai aiutato non poco....
Qualcun 'altro che l'ha avuta?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Diciamo che vorrei cominciare ad assemblare il setup....(si dice così vero??)... :lol:
Se l'obiettivo è quello di mettere in cantiere un setup fotografico, allora, a mio parere, la scelta è sbagliata. Una CG5 porta, al massimo 7KG, quindi se decidessi di passare alle foto deepsky con il classico connubio 80ED + 70F6 di guida con Magzero e DSLR allora dovrai cambiare montatura.

Il mio consiglio è quello che potrai leggere in decine di altri post, se fai una ricerca: non sprecare soldi e metti da parte per prendere una EQ6. Io ho fatto: MON-1, Vixen SP, HEQ5, EQ6 e, solo alla fine, ho trovato la montatura adatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...uff... :( ....
e qual'era alla fine quella giusta?..
....(era la eq6?)

Ma con questa qua planetario senza autoguida no?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, la CG5 va bene per il planetario, magari anche con un newton 150F6 o con semiapo 80ED, ma affatto per il deepsky, soprattutto se intendi fare un acquisto definitivo.
La EQ6 è codesta, la spesa è più ingente ma per anni sei a posto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Una CG5 porta, al massimo 7KG, quindi se decidessi di passare alle foto deepsky con il classico connubio 80ED + 70F6 di guida con Magzero e DSLR allora dovrai cambiare montatura.


Beh, mi reggeva un 130 con 70no magzero e atik titan, con lo skywatcher 80 dovrebbe farcela...
Ovvio che, se possibile, e in previsione di un futuro adeguamento del setup, si puo' prendere una EQ6 e' meglio. Purtroppo non sempre si ha la possibilita' di poter arrivare a certe cifre, e in questi casi si tende a rognare di piu', a fare foto meno decenti, ma ci si puo' accontentare :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CG5
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ok....passo la mano e metto via due lire .....grazie ragazzi , alla prossima ....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010