kappotto ha scritto:
Per iniziare a fare qualche fotina puoi comprare una montatura eq1 o eq2 con un motorino. Ci metti su solo la reflex che penso possa reggere benone.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 4949_.htmlPer osservare puoi iniziare con un bel binocolo, magari a casa ce l'hai già, sennò,
per iniziare, a mio parere van bene anche quelli delle bancarelle.
Scusa la mia ignoranza in materia Kappotto,
grazie per la soluzione proposta, che avevo inizialmente valutato, ma avevo trovato soluzioni più costose (astrotrac) e quindi avevo scartato, frettolosamente forse visto quello che hai postato tu...
A questo punto però ti propongo una riflessione, non so se sensata:
la montatura del suddetto celestron astromaster 130 MD, è una CG-3, che a quanto ho capito è una simil eq2, se non addirittura un pelino meglio, la sigla "MD" dovrebbe stare per motorizzata, mi informerò ma suppongo sia completo di motorino. A questo punto ti chiedo: è possibile usare la cg-3 come la eq2 che mi hai linkato, ovvero tolgo il newton e ci monto la reflex... facendo due conti, la eq2 motor costa 167E + ss, quindi andiamo sempre sui 200E, dall'altro lato con 200E avrei montatura motorizzata + un newton 130/650, ovvero un telescopio comunque completo per visuale e per iniziare, in fondo non dimentichiamoci che sono un principiante

, in più ho la montatura motorizzata per la sola reflex quando voglio provare qualche foto lunga esposizione... ammesso che si possa montare la reflex !
Infine una nota, io sto parlando dell'astromaster 130 MD, ma immagino che a quel prezzo , o al limite qualcosa in più, ci siano altre soluzioni valide o migliori, feel free to propose!
Ciao e grazie,
Vincenzo