1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Ciao a tutti ragazzi,sono molto incuriosito dalla geografia astronomica e dalle stelle,mi piace guardare le stelle,il cielo e studiare questa materia a scuola è più un piacevole hobby che altro,a tal proposito vorrei acquistare il mio primo telescopio astronomico con budget (ahimè limitato) di 150€.
Ho trovato qualcosa su ebay,ma non so se il rapporto qualità prezzo è buono.
Qui chiedo il vostro aiuto,non so proprio che pesci pigliare,datemi una mano! Non so quale siano le basi per un telescopio non dico buono,ma almeno decente
Ecco degli esempi di telescopi economici (entro il budget) che ho osservato.

http://www.ebay.it/itm/1729-KONUS-Konus ... 43a29b6ca3

http://www.ebay.it/itm/TELESCOPIO-ASTRO ... 53ea91c060

http://www.ebay.it/itm/Telescopio-Astro ... 3a6d5aef08

A voi la parola e i consigli,grazie in anticipo!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Prova a fare una ricerca sul forum invece
di ebay. Sicuramente oltre a cosa comprare troverai anche dove comprare :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Jasha grazie della risposta,quelli che ho riportato sono esempi,non devo comprare per forza da ebay,va bene qualsiasi sito italiano affidabile! :)
I miei erano degli esempi per dare un'idea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io sono nuovo, ma per scegliere un telescopio devi sapere cosa vuoi vederci: pianeti, deep-sky, tutti e due... per i pianeti un rifrattore da 70-80mm penso vada bene(correggetemi se sbaglio), con il mio newton 114/1000 e ci vedo bene giove con le bande e i 4 satelliti, saturno con gli anelli e titano, la luna che è uno spettacolo e le fasi di venere, e si dovrebbero avere risultati simili. per il deep è meglio un dobson, con grandi diametri a poco prezzo....ma su questo non sono molto esperto :oops: ! anche se non so cosa si può fare con 150€... :roll: e io sinceramene non mi fido di ebay, le sole possono essere sempre in agguato! :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
@m31gio preferirei concentrarmi su pianeti e stelle.!
Ho sentito che molti sono delusi dai prodotti della dobson!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
gorons 93 ha scritto:
Ho sentito che molti sono delusi dai prodotti della dobson!

Io! :D
Devi leggere un po',
anche le risposte con la classica domanda su cosa vuoi osservare le trovi... :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dobson è un tipo di telescopio, non una marca :D .... le stelle saranno sempre puntini con telescopi di qualunque dimensione, ma puoi vedere delle belle stelle multiple(albireo, il trapezio,meshartim, sigma orionis,izar) .Per i pianeti più luminosi (venere, mercurio, giove, saturno, marte)allora un 70-80 mm è ottimo. altrimenti puoi provare un newton, solo che va collimato di tanto in tanto e se sei inesperto può dare dei problemini. dai un'occhiata qui e regolati, sennò prova altri siti come ottica san marco o rigel computers
http://www.miotti.it/index.php/departme ... nt/69.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
@m31gio come puoi vedere sono completamente inesperto! :oops:
Quel sito che mi hai dato mi sembra ottimo,ne ho individuati due che mi sembrano semplici da usare

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23941.html

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2505.html

Il primo ha un diametro da 70 mm come dicevi tu,mentre il secondo lo ha da 60mm,che mi consigliate?

@jasha sto cercando in giro per il forum,nei vari post,forse inizio a capire :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D
Ricordati puoi fare tutte le domande che vuoi.
Ti rispondo così per sono su un maledetto smartphone :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Ok,allora ti rimando alla domanda sopra di qualche post ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010