1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
ho acquistato questo oculare
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... copes.html
Il problema è che non entra nel focheggiatore in quanto troppo grande.... :x
Soluzioni?
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se scrivi il modello del tuo telescopio diventa più semplice aiutarti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
il telescopio è un telescopio Meade DS-114AT motorizzato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando dici, troppo grande, si parla di qualche decimo vero? Il Meade ha il portaoculari da 1"¼?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente non so quanto misura il portaoculare ho provato a prendere la misura e sembra che il portaoculare misuri circa 1.14" e l'oculare 1.25" quindi leggermente + grande di 1 forse 2 mm.... esiste una soluzione?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1.14 inch = 28.95600 millimeters
Lo standard degli oculari è: ø24.5mm (vecchio standard), ø31.8mm (standard attuale, ossia 1"¼) e ø50.8mm (ossia 2"). ø28.9mm è un diametro un po' strano e 1 o 2mm, meccanicamente parlando, sono un'enormità. Hai un calibro?

Soluzioni... se non entra, devi cambiare qualcosa: o il barilotto dell'oculare o il tubo del portaoculari. Rivolgiti ad un tornitore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
le misure le ho prese col calibro effettivamente il telescopio è vecchio. anche io pensavo di limare qualcosa... quindi nn esistono adattatori?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiedo scusa rettifico diametro oculare 31.8 mm diametro portaoculare 24.5 quindi, come dicevi tu è il vecchio standard. Pertanto non sono 1 o 2 mm ma molti di + è questo è un bel problema... se non esistono adattatori dovrei cambiare focheggiatore giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco, vedi che c'era qualcosa che non andava? Gli adattatori esistono (questo per esempio) ma c'è un problema: i newton hanno un'estrazione del fuoco molto ridotta, se vai ad interporre una prolunga (perché alla fine della fiera è una prolunga...) potresti non riuscire a raggiungere il fuoco. Reitero il mio primo consiglio: contatta un tornitore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58
Messaggi: 60
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie sei stato prezioso... proverò a modificare il portaoculare un'idea già ce l'ho!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010