1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 17:12
Messaggi: 8
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Vengo da uno ziel gem 30 e adesso vorrei passare a qualcosa di più serio che mi permetta sia di vedere oggetti lontani che il sistema solare.
La scelta forse anche esagerata è caduta sul C8 S-GT XLT, perché a mio parere è un buon compromesso per tutto, ha un buon basamento e si presta bene al trasporto (cosa importante).
Alla fine, vista la mia inesperienza, ma vorrei avvicinarmi di più all' astronomia anche per appassionare mia figlia, vorrei sapere se i miei ragionamenti sono corretti, e se lo strumento in questione è in via di revisione o ci sono all' orizzonte altre configurazioni con altri accessori.

Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il C8 e' un ottimo compromesso per qualunque tipo di osservazione.
Leggero e versatile e con un prezzo accettabile.
Direi che fa esattamente al caso tuo. Oltre all'oculare di serie, ne avrai bisogno almeno di altri 2 per poter vedere un po' di tutto.
Diciamo un 12 e un 9 mm.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 17:12
Messaggi: 8
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la conferma. Non mancheró di chiedere altre informazioni sugli oculari dopo un lungo periodo di test.
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Degli oculari purtroppo avrai bisogno subito, dato che in dotazione ne avrai solo uno che ti potra' permettere di vedere a bassi ingrandimenti, quindi adatto al profondo cielo, ma non ai pianeti e stelle doppie.
Quindi devi mettere nel budget 150-200 euro in piu', ma questo succede con qualunque tele tu acquisterai.
Ottima l'idea di un buon oculare zoom tipo il Baader .

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi in considerazione anche la versione CPC 8. Se non ti interessa la fotografia è più comoda per l'osservazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 17:12
Messaggi: 8
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Prendi in considerazione anche la versione CPC 8. Se non ti interessa la fotografia è più comoda per l'osservazione.


Si, ma qui andiamo ancora oltre al budget già elevato.

pat0691 ha scritto:
Ottima l'idea di un buon oculare zoom tipo il Baader .


Immagino che il Baader sia migliore dello Zoom 8-24mm Celestron, o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dlrowolleh ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Prendi in considerazione anche la versione CPC 8. Se non ti interessa la fotografia è più comoda per l'osservazione.


Si, ma qui andiamo ancora oltre al budget già elevato.

pat0691 ha scritto:
Ottima l'idea di un buon oculare zoom tipo il Baader .


Immagino che il Baader sia migliore dello Zoom 8-24mm Celestron, o sbaglio?

Non so come vada il baader, non l'ho mai provato ma ne parlano benissimo, ma ti posso dire che il celestron, che mi regalarono senza conoscerne neanche l'esistenza, è stata una piacevolissima sorpresa..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 17:12
Messaggi: 8
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
Non so come vada il baader, non l'ho mai provato ma ne parlano benissimo, ma ti posso dire che il celestron, che mi regalarono senza conoscerne neanche l'esistenza, è stata una piacevolissima sorpresa..


Mi sa che ordino il baader, ma prima voglio avere fra le mani il c8.

Visto che siamo in tema, la lente di Barlow, che con lo ziel non sono mai stato in grado di utilizzare causa l' impossibilità di mettere a fuoco (con il diagonale, ma cmq i risultati erano pessimi), riesco ad utilizzarla bene con il C8 o vado a complicarmi la vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che la puoi utilizzare. Mi era sfuggito che avevi un altro tele e quindi immagino che avrai qualche oculare.
Allora fai bene a prendere il tele e poi, eventualmente, se c'e' da prendere qualche altro oculare lo potrai sempre fare.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 S-GT XLT
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 17:12
Messaggi: 8
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
pat0691 ha scritto:
Certo che la puoi utilizzare. Mi era sfuggito che avevi un altro tele e quindi immagino che avrai qualche oculare.
Allora fai bene a prendere il tele e poi, eventualmente, se c'e' da prendere qualche altro oculare lo potrai sempre fare.
Pat


Ho gli oculari che erano compresi con lo ziel, quindi in realtà non ho nulla. :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010