1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
questo tipo di montatura go-to potrebbe andare bene per il mio Riflettore 114/1000?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... o-5kg.html

Grazie mille...

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me c'è il rischio che il tubo possa colpire il cavalletto mentre è puntato allo zenith, comunque secondo le scpecifiche:
Cita:
Maximum recommended OTA examples: D102/F500 Refractor (Startravel-102), D130/F650 Reflector (Explorer-130P), D127/F1500 Maksutov (Skymax-127)
ed essendo il tuo un rilfettore a corta focale (114/500 con barlow) dovrebbe andar bene.
Comunque secondo me non è una bella idea, io risparmierei un po' di più e cercherei, almeno, una EQ5 SynScan, meglio ancora una HEQ5.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Io ho esattamente quella e ho un mare di problemi!!!!!!Aiutoooo!
In parole povere ho cercato di allinearla in mille modi, appena cerco ad esempio la Luna che mi trovo di fronte la montatura cerca di fare giri di 360° rischiando di distruggermi il tele! Tutto questo con decine di allineamenti riusciti! Non trovo una spiegazione!

1)aggiornamento synscan FATTO
2)alimentatori da 12-19 volt 1-5 Ah FATTO
3)allineamento in tutti i modi possibili FATTO
4)cercata una risposta in rete FATTO MA NON TROVATA

segue su un solo asse e sono costretto a scattare foto con la webcam perchè non riesco a fermare gli oggetti!!!

Io personalmente non mi fiderei più anche se potrei essere solo sfigato e con l'unica montatura guasta al mondo!

p.s. cerco e seguo a mano con i pulsantini del Synscan, almeno così posso usarla!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco, se fa l'allineamento è a posto.
Sicuro che la data sia messa giusta?
Dati latidudine?
Ora?

Il formato data è mese/giorno/anno, non è il solito standard.
Se gira è perchè la Luna crede che sia in Giappone.
Poi se è dall'altra parte del meridiano è facile che faccia il giro completo per girarsi.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gustavorol ha scritto:
mi trovo di fronte la montatura cerca di fare giri di 360° rischiando di distruggermi il tele!
Attenzione a non lasciargli fare giri completi: dei tizi che conosco hanno dimenticato acceso l'ETX90 per 2 giorni e la cavetteria interna si è avvolta intorno agli ingranaggi di plastica spaccandoli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciaooo, oppure prima di prenderla, magari dal 22 in poi, giusto per regolarti proviamo ad attaccare il tuo tele alla mia montatura e vediamo se ci sta oppure no!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
[
ciaooo, oppure prima di prenderla, magari dal 22 in poi, giusto per regolarti proviamo ad attaccare il tuo tele alla mia montatura e vediamo se ci sta



E' bella idea... Così facciamo un uscita! Io rientro il 28 ad Olbia

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
perfetto!
allora passa delle buone vacanze e poi quando torni facciamo tutti i test che vogliamo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Se vi va ci si vede tutti e 3 da qualche parte così mi controllate il mio che mi sta facendo sklerare!!! :cry:

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto Montatura GO-TO
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon giorno ragazzi piacere simone , io sono prossimo all'acquisto di un telescopio il modello che mi hanno consigliato e questo: Schmidt-Cassegrain Celestron della famiglia Advanced Series. Il C6S GT XLT
secondo voi va bene ? sono un principiante nel senso che ho già un telescopio ma moooooooolto scadente ! una curiosità alcuni mi dicono che il montaggio del cavalletto e molto importante prima di puntare , come funziona ? va orientato in modo particolare ecc ? grazie in anticipo =)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010