1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Salve a tutti, e complimenti per il forum. Si trovano un sacco di informazioni interessanti ed utili.
Sono nuovo e vorrei approfittare dei vostri preziosi suggerimenti.
Ho avuto un recente ritorno di fiamma per questa passione, nata diversi anni fa con 2 piccoli rifrattori ricevuti in regalo, di quelli basici con apertura da 60mm, montatura altazimutale a forcella ed asticella per bloccare l'ascensione retta. Roba da scoraggiare anche i più audaci neofiti!

Dopo qualche anno di pausa ho sentito il richiamo del cielo ed ho deciso di riprendere con degli strumenti un po' più moderni ed efficaci. Ho acquistato un Celestron Nexstar SE6 per la praticità e velocità di uso e la qualità e versatilità dello strumento, ed un rifrattore ZIEL cosmo 1 advanced per fare un po' di pratica con le montature equatoriali (che non avevo mai utilizzato) e per avere comunque un rifrattore più nuovo e con apertura migliore dei miei vecchi strumenti, visto che la montatura EQ2 motorizzata da sola costava poco meno dell'intero pacchetto

Non ho particolari velleità, ma vorrei usarli al meglio in visuale e fare qualcosina in fotografico. Ho visto che la dotazione base, soprattutto per il celestron, è un po' scarna. Vorrei acquistare qualche accessorio in più,ma temo che la foga possa farmi fare errori. Vado al dunque:

- Alimentatore esterno per il nexstar (il powertank da 7Ah): il Nexstar consuma le batterie a manetta
- Filtro solare: sono orientato al foglio A4 baader astrosolar
- barlow e oculari: qui sono in po' indeciso, perchè ho già 4 oculari che in teoria coprono discretamente il range di ingrandimenti. Non so se optare per una buona barlow o ampliare con qualche oculare, magari HR o ED. N.B. con lo ZIEL c'era una barlow 2x incusa in offerta (quella di TS):non mi pare proprio male (certo, rispetto a quelle di 15 anni fa è un gioiellino, ma non ho altro termine di paragone attuale), ma non è una Televue o Orion o TMB. Che ne pensate? Più in generale, come giudicate oculari e barlow di TS?
- Camera CCD: sono tentato di prendere la Celestron neximage, che come soluzione chiavi in mano non mi pare male. Non altrettanto il prezzo
- zoom: mi tentano questi zoom 8-24. Ce n'è uno di TS da 7 a 21 ad un buon prezzo. Che ne pensate?

Un ultimo consiglio sugli acquisti all'estero: sono rischiosi? Iprezzi negli USA sono certo molto aggressivi ed allettanti (la camera CCD neximage costa meno della metà, e credo che anche includendo spese dispedizione e tasse, saremmo sotto diun 25-30%), ma sono un po' titubante.

Grazie in anticipo per i suggerimenti e cieli sereni a tutti!!!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ciao Cikket e benvenuto :wink:
Per alimentare il Nextar va bene la powertank.
Se fai una ricerca nel forum, trovi sicuramente anche tanti progetti per autocostruirtela...così come per costruire un filtro solare.
Riguardo agli oculari e barlow, comincia ad usare quelli che hai, e quando avrai capito dove sei deficitario in qualità/ingrandimenti, potrai scegliere a ragion veduta.
Per iniziare con il ccd.... perchè non con una webcam ? (spendi poco e ti fai le ossa).
Per gli acquisti all'estero, se ti rivolgi a siti noti (tipo Optcorp in USA o TS in Germania) vai sul sicuro, considera bene però l'aggravio dei costi di spedizione e iva dagli Stati Uniti, e la faccenda della garanzia.
Ricorda però che ci sono anche venditori "nostrani" che a fronte di un prezzo magari superiore offrono in più la disponibilità a risolvere problemi, a consigliare per il meglio, ed in oltre sono "qui" e non oltre oceano.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cikket ha scritto:
- barlow e oculari: qui sono in po' indeciso, perchè ho già 4 oculari che in teoria coprono discretamente il range di ingrandimenti. Non so se optare per una buona barlow o ampliare con qualche oculare, magari HR o ED. N.B. con lo ZIEL c'era una barlow 2x incusa in offerta (quella di TS):non mi pare proprio male (certo, rispetto a quelle di 15 anni fa è un gioiellino, ma non ho altro termine di paragone attuale), ma non è una Televue o Orion o TMB. Che ne pensate? Più in generale, come giudicate oculari e barlow di TS?

se gli oculari che hai gia coprono bene tutti gli ingrandimenti necessari perchè vorresti qualcosa di più? usali e cambiali solo se ci saranno dei problemi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
- Filtro solare: sono orientato al foglio A4 baader astrosolar

Ciao:
Visto che hai un rifrattore 90/900, io spenderei qualcosa in + e prenderei un prisma di Herschel e relativi filtri: la differenza è abissale.

Cita:
- Camera CCD: sono tentato di prendere la Celestron neximage, che come soluzione chiavi in mano non mi pare male. Non altrettanto il prezzo


La Neximage, se non vado errato, ha un sensore a colori di 1/4 di pollice e costa sotto i 200 €.
Anche qui io farei un pensierino alla Imaging source DMK o DFK (meglio la prima, in BN, molto + sensibile di quella a colori) che è vero che costa 100€ in +, ma è tutto un'altro pianeta (è il caso di dire) e, entro certi limiti permette di ottenere anche immagini del cielo profondo (limitatamente agli oggetti + luminosi).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao e grazie a tutti per gli interventi.

Per gli oculari e le barlow, avete ragione. Me ne sto un po' tranquillo e mi godo un altro po' quello che ho già

Per quanto riguarda la webcam, quello che mi intimorisce un po' è che ho letto in giro che bisogna adattarla o modifcarla, magari scegliendone una possibilmente con l'obiettivo svitabile, in modo da esporre il sensore e metterla a fuoco diretto. Inoltre ho letto di filtri IR da inserire e di modifiche all'elettronica. La soluzione Neximage mi dava la tranquillità del "chiavi in mano". Voi quale modello specifico di webcam consigliereste? Come si raccorda poi al portaoculari, una volta tolto l'obiettivo? E la gestione da PC si fa con software specifici o va bene anche una roba standard tipo AMcap?

X Fulvio: ho visto le CCD della imaging source, con sensori da 1/4''. Quella a colori costicchia un po', ma per l'altra effettivamente ci si potrebbe pensare su. Tu hai avuto modo di usarle? sono molto più sensibili della neximage? Se è davvero "un altro pianeta"... :D ...ne vale sicuramente la pena!

Filtri solari:Il prisma di Hershel non l'avevo valutato. Avete marche specifiche da suggerire?

Ciao e grazie

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricorda che i materiali Celestron e Meade negli USA non si possono ordinare, ossia si possono ordinare ma poi non li spediscono avendo un importatore ufficiale per l'Europa e l'Italia. Invece dalla Germania si possono benissimo ordinare. Poi il materiale Celestron e Meade che non passa per l'importatore europeo non ha nessuna garanzia e se guasto va rispedito in USA.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Allora, per gli oculari ho deciso che per il momento continuo a divertirmi con quelli che ho.

Per il filtro solare, avanzerò per gradi: dai vecchi vetrini affumicati che ricordavo voglio prima provare l'astrosolar. Poi più avanti sono sicuro che investirò sul prisma (ho visto quello della baader e qualche immagine ottenibile. Molto bello, però costa troppo per quello che pensavo di investirci al momento)

Per le prime foto e riprese, credo che comincerò a familiarizzare con una webcam. Ho visto che si trovano ancora delle Philips SPC900 con raccordo da 1,25'' e filtro IR a buon prezzo (il tutto sui 70 euro)
Che ne dite, posso togliermi qualche soddisfaziocina con questa webcam? Pare che se ne parli bene nel settore dell'astrofilia. E' molto peggiore della Neximage su cui avevo puntato inizialmente?

Grazie ancora a tutti e buone osservazioni!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piuttosto che spendere 70 euro per una webcam da adattare io proverei questa qui:
Orion-StarShoot

Attenzione, io non ho provato questo CCD, quindi non so quanto sia buona. Spero che qualcuno del forum la conosca e ti possa dire se e' valida oppure no.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Micrenda.
Grazie del suggerimento. Ho dato un'occhiata alla webcam Orion. Però ha il sensore CMOS, notoriamente meno performante del CCD della Philips, della stessa tecnologia di quelli delle fotocamere digitali,anche se più piccolino. Ha il vantaggio di avere già l'adattatore ed il filtro, e di avere un sensore da 1/3'', ma per il resto sembra una delle tante webcam standard da 15 euro reperibili in qualsiasi centro commerciale. Ne ho una della Trust per il PC che è pressochè identica
Le valutazioni che ho visto nel sito non sembrano un granchè.

La soluzione che ho visto io (non l'avevo specificato bene prima) è proposta in forma di kit con "naso" adattatore da 1,25'' ed un filtro IR già inclusi.
L'ho trovata su ebay cercando "philips spc900NC", dove c'è un tizio inglese che vende delle Philips SPC880, identiche alle SPC900, con questo kit già pronto all'uso. Leggendo meglio l'inserzione, dice anche che su richiesta si ha la possibilità di farsi eseguire un aggiornamento del firmware che migliorerebbe la resa dei colori.
Mi tenta il fatto che questa webcam ha una buona reputazione in generale tra gli astrofili come webcam per novizi della fotografia planetaria.
Mi frena il fatto che sulla baia il rischio "sola" è sempre alto... :(

mmmh, non so che fare. HELP!!! :?

Sarebbe fantastico se qualcuno di voi avesse 5 minuti per dargli un'occhiata e dirmi cosa ne pensa.
Secondo voi è una fregatura ben presentata, o vale la pena rischiare per € 70?

Cieli sereni!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto accessori
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la webcam è un'ottima alternativa: la neximage ha lo stesso identico hardware ad un prezzo raddoppiato. Per le eventuali modifiche c'è tempo ;)
Va bene la spc880, difficile sia una fregatura (a parte il prezzo, visto che l'ho trovata a molto meno di 70 euro, ma meglio di niente)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010