Ciao Santo!
Ho ritrovato il manuale sul sito di Skywtacher. Ecco il problema... NON hai la versione GoTo/Autotrack secondo me. Hai la versione "SynTrek", giusto? Questo può automaticamente seguire gli oggetti ma solo in combinazione con una monotatura equatoriale. Nel tuo caso, i bottoni servono solamente per spostare il tubo e basta.
Però, non disperare! Prendiamo un passo alla volta!

Mi dici che l'immagine è molto buio. Ovviamente, il tuo tele non ha un'apertura grande, o in altre parole, un "occhio" grande che può catturare molta luce. In più, un Maksutov ha un'ostruzione centrale importante che vuole dire che perde ancora più di luce. Come ti ho detto, non aspettare dei miracoli! Non vedrai mai le cose come nelle foto!!! La nebulosa d'Orione, per es., non si mostrera come un campo pieno di nuvole in tutti i colori. Sarà una macchia grigia debole. Ma lo ripeto, non essere deluso. Il tuo telescopio ti darà sicuramente un'esperienza importante che avrai bisogno per il futuro. Non dimentica che io ho osservato con un telescopietto confrontabile per 20 anni e mi sono divertito un sacco! Con un telescopio del genere, è ancora più importante di sapere
come osservare. Mi spiego...
Prima di tutto è molto importante di stare al buio al massimo possibile. I tuoi occhi hanno bisogno di almeno 15 minuti per acclimatarsi al buio. E il più buio, il meglio. Ti aiuterà per distinguere dettagli nell'immagine che altrimenti non vedresti. Stai "relax", prendi una buona sedia. E non pensare che dopo 5 sedondi hai già visto tutto. Le dettaglie le più importanti vengono solamente fuori quando sei acclimatato bene all'immagine. All'improvviso vedrai delle cose che non hai visto prima. Prendi il tuo tempo. Per oggetti deboli, aiuterà molto di guardare un pò a fianco dell'oggetto, perchè il punto sulla tua retina che è il più sensibile per la luce non si trova sullo stesso posto che il punto dove il tuo occhio focalizza.
Poi, devi sapere
dove guardare. Io ho quasi smesso all'inizio perchè non trovavo nulla e diventavo molto frustrato. Non fare lo stesso sbaglio! Cerca un buon atalante come Stellarium (on-line!) e prova di imparare il cielo e gli oggetti principali. Conosci la costellazione di Orione? Bene. È come un'uomo, giusto? Colle sue spalle, la sua cintura ed i suoi ginocchi. Quando vedi la cintura (a occhio nudo!), guarda un pòpiù basso, dov'è il suo... sai... non posso metterlo quà ma immagini cosa voglio dire...

Vedrai qualche piccole stelline e magari qualcosa di "sfuocato". Punta il tuo tele esattamente lì!
E un'ultima cosa che ripeto ancora una volta, la qualità del cielo può fare dei miracoli. Magari il cielo da te non è il massimo? Quindi prova di andare a un posto più buio. Sarà una differenza di giorno-notte, ti giuro!
Ciaooo!
Peter