1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi, sono un appassionato astrofilo da anni, ma solo adesso mi sono deciso ad approfondire questo interesse e sono intenzionato a comprare il primo telescopi (FINALMENTE!!!) potete aiutarmi a scegliere il modello e/o marca più indicati?

io ero orientato per una spesa non superiore ai 400,00 Euro.

Pensavo ad un MEADE Pluto 114 EQ
oppure CELESTRON FirstScope 114 EQ Compact

Poi se avete da consigliare modelli e/o marche superiori che rientrano nel mio budget, ve ne sarei grato.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:02 
Guarda, te ne consiglio alcuni, ma aspetta comunque il parere degli altri... :)
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm
http://www.otticasanmarco.it/SpaceProbe130EQ.htm
Qui il prezzo lievita:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN150.htm
http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm
http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm

Innanzitutto sarebbe opportuno sapere cosa ti interessa osservare (pianeti, oggetti del cielo profondo) così possiamo darti un consiglio più completo. :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi interessa l'osservazione dei pianeti e sistema solare, oggetti celesti non eccessivamente inpegnativi, ad esempio galassie "vicine", ammassi, nebulose, stelle "interessanti".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:13 
Mh...il Mak sarebbe l'ideale, ma anche un newton non sarebbe male... Vediamo cosa ne pensano gli altri. :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
scusate, qualcuno sa dirmi la differenza tra le montature dello sky watcher(Montatura equatoriale EQ2 alla tedesca ) e quella del bresser (Montatura equatoriale alla tedesca MON-1) quale dei due, che hanno prezzo circa uguale è migliore?
posto di nuovo i link:

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ho capito male lo Sky-watcher 130 EQ è motorizzato, mentre l'altro invece no


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inanzitutto benvenuto! :D

Se non puoi prorpio msuperare i 400€, o punti sull'usato, altrimenti credo che il 130 newton della skywathcer possa andare bene. la montatura eq2 è sottodimensionata, ma per uso visuale va ancora bene. Se però potessi magari aspettare qualche mesetto per arrivare sui 600€ di budget, sarebbe davvero l'ideale.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
ok, ma come ottica, possibilità di fare foto(su un sito ho letto che colMessier N-130 si possono fare) e montatura...nessuno lo ha provato??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
I messier non li ha provati ancora nessuno dato che sono da pochissimo in circolazione (qualche giorno)

Avrò la possibilità di vedere com'è il 203 su mon2 tra qualche giorno dato che un ragazzo di Ancona l'ha ordinato.
Il 130 invece non saprei dirti
Comunque pare che sono altamente sconsigliati i Bresser al pari dei Seben sia per l'ottica che per la montatura.

Lo skywatcher diciamo che andresti sul sicuro dato che c'è l'hanno in molti e tutti ne parlano bene.In più e già motorizzato mentre il Bresser lo devi motorizzare .Quindi devi fare +150€
Per quanto riguarda le foto non ho la minima idea
Questo è ciò che so

Spero di essere stato utile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
grazie, ho capito...meglio andare sul sicuro!
:o


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010