1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto facendo le mie prime osservazioni con il mio Lightbridge da 12", e mi sta dando davvero delle grandi soddisfazioni...mi diverto un sacco a cercare le cose e una volta trovate la gente fa la fila per osservarci dentro! :D
Ora però vorrei iniziare a spremerlo al massimo...
Dispongo però solamente di due oculari della meade, un 26 mm di 68° di c.a. e un 16 mm di 70° di c.a...Ho avuto modo di provare un bellissimo oculare Ultra Wide sempre della Meade (un 8.8 ) e a momenti ci sbavavo davvero dentro... e un altro mi sembra della celestron da 12 mm...
In ogni caso mi sono accorto che vorrei un altro paio di oculari. Io non sono molto esperto e probabilmente non so ancora quello che voglio, ma mi piacerebbe un oculare che abbia un grande campo (80° è esagerato?!? :mrgreen: ) per le osservazioni del profondo cielo, ma con focale corta quindi con ingrandimenti maggiori, e un altro per l'osservazione planetaria (riesco ad osservare Giove solo fino a 95x e non mi basta...) Per il planetario consigliate un ortoscopico? Io però preferirei di no perché spesso porto con me anche la mia ragazza, che ha gli occhiali, e per lei sarebbe un problema osservare...
Vorrei anche capire se mi possa servire un oculare Hyperon zoom 8-24 o una barlow...Grazie mille.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il tuo stesso tele.

Lo zoom o la Barlow possono essere soluzioni valide e piuttosto economiche.

Dipende molto anche da quanto vuoi spendere... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh sarei dispsto a spendere 150-200 euro per due oculari oppure un oculare e una barlow, a patto che siano di buona qualità...non eccelsa, ecco, ma buona...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sulle medie focali io mi sono trovato molto bene con il waler 13.4; lo chiamano il nagler dei poveri perchè ha 82° di campo come i "verdi" ma ha un po' di curvatura ai bordi visibile in un f5 come il tuo (e il mio 8)); però se vuoi spendere relativamente poco non c'è molta alternativa.
Sulle focali corte vanno bene i TMB e i loro cloni HR, planetary ecc. Occhio però a non spingere troppo con le focali, un 5mm è quello più corto che possiedo e non riesco ad usarlo sempre. Io inizierei con qualcosa intorno al 6 o 7mm poi vedi, tanto come dico spesso, sotto i 10mm ha senso avere anche oculari in scala.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora veidamo... con codesta cifra...

Mi viene in mente un Barlow 2X, con la quale otterresti 2 focali in più... 13 ed 8 mm... prova la Celestron Ultima, ad esempio.

E poi un oculare a lunga focale, per gli oggetti ampi ed i grandi campi.

Di quelli che ho io, dovresti trovare ad esempio il 40mm Meade serie 4000... ha un buon rapporto qualità prezzo, ma sono solo 45° di campo apparente però.

Vediamo altri utenti se vengono in soccorso... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Luca per 200%! :D

Lo Speers-Waler è veramente un oculare stupendo. Personalmente sceglierei il 17mm al posto del 13,4mm perchè secondo me 90x è più utile che 114x. In ogni caso sarebbe un'oculare da tenere per la vita.

Anche i TMB o derivati menzionati da Luca sono un'ottima scelta. Hanno un campo di 60°, un'estrazione comoda di 13mm e la differenza di contrasto e luminosità con un orto "vero" non si ede quasi.

Ancora personalmente, non prenderei un Barlow perchè un'oculare + Barlow non da mai un'immagine così contrastato e nitido che con un'oculare dedicato. Almeno, se non prendi un Barlow di qualità altissima. A allora parliamo di almeno 100€.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azzo però se costano gli speers-waler :shock: ...io volevo stare su quella cifra ma comprando due cose... :?
Non saprei se prendere il 17 mm perché come vi dicevo ho già un 16 mm a 70° di campo che non mi sembra male sinceramente, opterei per focali più corte...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti ti avevo consigliato il 13,4 perchè un 17mm già lo hai :wink:
Anche io come Peter non amo le barlow.
Per il costo, in effetti sono un po' cari i waler ma valgono tutto quello che costano secondo me. Un dobson f5 è un po' "esigente" e purtroppo la qualità costa... Un passo alla volta, un waler subito e uno più corto tra un po' :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti avevo consigliato il 17mm perchè un'ingrandimento di 114x non è così utile. È troppo per le nebulose estese (Orion, Velo,...) o gli ammassi aperti, ma non abbastanza per e.g. globulari o nebulose planetarie. A mio parere non ti servono molti oculari. 3 - ben scelti - sono abbastanza. Anch'io osservo con ingrandimenti di +/-85x, 170x e 270x (e 410x col mio 18"... :mrgreen: ).

Ma perchè non vendi il 16mm? Non so qual'è la qualità di quest'oculare. Devi una volta verificarlo tu. Le stelle sono puntiforme fino al bordo? L'immagine è ben piatta (non come un "occhio di pesce")?... Se la tua valutazione ti dice che c'è di meglio per il tuo tele (come dice Luca un f/5 è già molto esigente), perchè non venderlo per avere un budget più grande per comprare un oculare stupendo?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i pianeti prenderei un 8 mm che ti dà poco meno di 200 ingrandimenti. Senza dubbio potrai usare anche un oculare di focale più corta e con maggiori ingrandimenti ma di sicuro l'8 mm lo potrai usare il 100 % delle volte, un oculare più corto (che prenderai di sicuro) lo userai solo quando il seeing è abbastanza buono, quindi non sempre. Molto valodi sono anche i Vixen LVW, però un pochino costano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010