1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao astrofili
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
ciao a tutti gli astrofili del forum.dopo parecchi anni ho riesumato il mio telescopio rimasto troppo tempo sotto il letto per ridedicarmi di nuovo alla mia passione primaria nell'osservazione dei cieli notturni. cappero, non ricordo quasi piu' niente :shock:

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve magnete e benvenuto!!!
Pian pianino riacquisterai dimestichezza con il cielo e con il telescopio...te lo auguro :wink:


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao magnete, benvenuto !

Mi fai venire in mente che potrei ficcare pure io qualche tubetto sotto il letto, seppur in mancanza di spazio mica ci avevo pensato ! :wink:

Direi che siamo anche parecchio vicini, avevo qualche compagno di scuola di Cameri ai tempi dell'ITIS OMAR a Romentino !

A presto e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
magnete ha scritto:
ciao a tutti gli astrofili del forum.dopo parecchi anni ho riesumato il mio telescopio rimasto troppo tempo sotto il letto per ridedicarmi di nuovo ...cut... non ricordo quasi piu' niente :shock:


Non preoccuparti se non ricordi, tanto qui, fra CCD, computer e amenicoli vari, è come a "
Colorado Cafè": ...è cambiato tuuuttooooo!
:mrgreen:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
è proprio per mancanza di spazio che mi ero stufato , con la moglie che rompeva l'anima per il telescopio piazzato in sala mi ero deciso hai tempi di far costruire dal falegname due cassoni per ritirare il cannolo e le sue gambe pensando, che quando mi veniva la voglia, in un attimo piazzavo il tutto ma cosi non è stato il tutto è andato a finire nel dimenticatoio con il susseguirsi di altri hobby per ultimo il metaldetector che pratico da qualche anno. sono abbastanza fortunato anche come zona ,visto che abito hai margini del paese e mi ritrovo i prati a pochi metri da casa mia con un'oscurita' quasi totale per l'osservazione del cielo stellato. :lol:

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Caro Magnete, se ti può consolare, mal comune mezzo gaudio. Stessi problemi di gestione familiare: le mogli hanno sempre ragione. E come dar loro torto? O il tele ed io, o lei. Anzi, esco io ed il tele!!!!!

Sempre se ti può consolare, stai meglio tu con il letto. Io lo tengo in cantina. Quando lo riesumo, staziona a lungo ad impolverarsi in ingresso.


Ora spero comprenderai perché lo slogan nella mia firma.....

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
hehehe, mi sa che non è cosi raro che le mogli rompino per i tubazzi che si ritrovano in giro per la casa mi posso consolare!!! il potere delle donne!!! mi sa che piu' che delle donne , è il potere del buco nero..... :wink: :D

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magnete ha scritto:
!! il potere delle donne!!! mi sa che piu' che delle donne , è il potere del buco nero..... :wink: :D


Questo forum sta diventando osé. Gli amministratori intervengano per favore :lol:
Benvenuto anche da parte mia :D

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao astrofili
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 23:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :)
E' bello vedere come la nostra passione rimane spesso sopita ma in fondo in fondo non si estingue mai del tutto..

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010