1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lovell e 86 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come avevo annunciato nel mio precedente post, ne apro uno apposta per cercare di concentrare tutti i consigli per rendere il "Nano" della Meade un "Nano da Combattimento" (voglio "Gimli" :D ). Ero indeciso se aprilo nella sezione Neofiti o Astrofili, ma essendo ancora abbastanza neofita e, sopprattutto, considerato il fatto che i "guru" comunque bazzicano spesso da queste parti, lo apro nella sezione Neofiti. Veniamo al dunque, dopo avere fatto la modifica per l'alimentazione devo dire che i motorini sembrano truccati e pronto-corsa (và decisamente meglio), è arrivato il momento di pensare agli oculari. Ho cercato e ricercato, letto libri, post e quant'altro e sono arrivato a qualche conclusione che ora vi sottoporrò.
La vocina della mia parte logico-razionale mi dice di spendere una sola volta, ma bene per gli oculari, anche se questo significa un oculare all'anno, al fine di raggiungere un set del tipo:

Oculari:

TeleVue Panoptic 24mm 68°
TeleVue Nagler 13mm 82°
TeleVue Nagler 5mm 82° (anche se per questo non ne sono ancora sicuro)

Barlow:

Orion Ultrascopic 2x
TeleVue Barlow 3x

Mentre, invece, la vocina della passione dice di prendere intanto qualcosina di meglio, anche senza spendere un capitale, e poi pian piano farmi il set migliore, quindi qualcosa del tipo:

Oculari:

TecnoSky Extra Flat Field 27mm 53°
TecnoSky Extra Flat Field 16mm 60°, oppure Planetary HR 15mm 60°
TecnoSky Planetary HR 7mm 60°

Le barlow resterebbero le stesse.

A tutto ciò devo aggiungere un paio di filtri tipo un "Contrast Booster", un filtro nebulare OIII e/o un nebulare UHC-S.

Ora chiedo a voi possessori e non dell'ETX-70 di aiutarmi a fare le migliori scelte sulla base delle vostre esperienze, idee e pensieri, ed eventualmente indicarmi ulteriori migliorie apportabili al tele (dovrei pulire la lente e lo specchietto ma come? :shock: ).

Un grazie anticipato a tutti coloro i quali mi risponderanno.

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Adesso non riesco a risponderti perché sono sul cell, ma fermati e non prendere niente. Mi rifaccio vivo presto. Intanto cerca il forum italiano degli ETX su Yahoo, dove puoi trovare info più precise.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Adesso non riesco a risponderti perché sono sul cell, ma fermati e non prendere niente. Mi rifaccio vivo presto. Intanto cerca il forum italiano degli ETX su Yahoo, dove puoi trovare info più precise.
Ciao
Maurizio


Ciao Maurizio, tranquillo aspetto senza problemi, tra l'altro avevo proprio dimenticato che tra Astrofest ed appuntamenti vari, questo weekend non era proprio quello giusto per iniziare il mio topic. Il forum su yahoo lo conosco e sono anche iscritto ma lo trovo molto confusionario e poco usabile (forse sarò io).
A presto
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:04 
Ciao.
Pu essendo l'Etx70 u telescopio simpatico e divertente, sbarazzino direi, è e rimane comunque un acromatico da 70 estremamente corto di focale, e quindi soffre in maniera marcata dei problemi fisiologici deigli acromatici corti 8cortissimo in questo caso...) .
Direi quindi che non è il caso di spendere i soldi di un qualsiasi TV, nemmeno usato, perchè con la spesa di un solo oculare che non potrai comunque apprezzare, ti fai un set complet odi ottimi oculari, proporzionati alla qualità ottica del tuo strumento.
Io personalmente stare su dei buoni Plossl, che sono degli oculari "tuttofare" con un campo decente.
Altrimenti sulle lunghe focali puoi buttarti su un bel TS SWM da 20mm che ha 66° di campo e costa meno di 50 euro.
Anche gli Extra Flat di Giuliano sono ottimi oculari, ma secondo me decisamente "sprecati" per quelò tipo di telescopio...
Potresti prenderti dei Celestron Omni, che vanno benone e costano una pippa...
alla Fiera li vendevano come noccioline, a prezzi ridicoli
San Marco li sta vendendo in internet a 20 euro.
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao fede67 (grande Trento ci ho fatto il militare e spero a breve di tornarci magari per rimanere) grazie dei consigli e devo dire che in effetti i televue per il momento, e per l'etx, li lascio perdere. I plossl celestron omni sembrano carini ma al momento sto valutando anche i baader Hyperion e come filtro il semi apo sempre della baader (per quest'ultimo ne sono quasi del tutto convinto). Sono in fase di calcolo per le focali degli oculari, sto cercando l'incastro ideale tra ingrandimenti, campo di vista apparente, campo di vista reale, estrazione pupillare e pupilla d'uscita (meno male che c'è openoffice.calc) mettendo a paragone i celestron omni, i baader Hyperion, i meade serie 4000, i tecnosky extra flat field e planetary, i televue plossl/nagler/panoptic e un paio di colonne le ho ancora libere per eventuali nuovi suggerimenti.
(Strumentite acuta? :lol: )

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho l'ETX 70 ma ho l'ETX 105 che è un prodotto totalmente differente. Li accumuna comunque la filosofia costruttiva della montatura. Per questo motivo mi sento di suggerirti di prendere degli oculari che non siano molto massicci e pesanti, anche se devi rinunciare qualche volta ad un campo più ampio. Io ho tutta la serie degli oculari Hyperion ma non li uso mai su questo strumento. Sono troppo grossi e pesanti. Uso molto più volentieri i vecchi Vixen LV che hanno l'unico difetto di un campo un pò limitato, ma hanno un contrasto ed una nitidezza eccezionali. Prendi pure dei buoni Plossl, ma non di focale inferiore ai 10 mm perchè hanno una estrazione pupillare bassa e ti trovi a dover incollare la pupilla sulla lente dell'oculare che poi d'inverno si appanna anche.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
Quoto che il peso e' assolutamente una cosa da tenere in considerazione , hai elencato oculari che pesano come bombe a mano , e ti assicuro che anche sul mio (celestron 102 slt) diventa molto piu' godibile osservare con oculari "modesti" come i plossl che gli hiperion o costosi wide angle , che provocano una leva troppo elevata per le nostre montature .

ciao

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Razzionalizzazione economico-strutturale completata. Tenuto conto del fattore peso-qualità-prestazione(sull'ETX-70), questa è la risultante.
Premesso che per il momento terrò quelli in dotazione, anche se scarsi, prenderò:

32mm Celestron Omni
2,5mm Tecnosky Planetary (o equivalenti)
Filtro Baader Semi Apo

A tutto questo mi manca solo un filtro a banda larga.
Quale mi consigliate (marca/modello)?

Grazie ancora e cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sconsiglio il 2,5 se non hai gli occhi a posto vedi tutti bruscolini e sono dentro la pupilla, poi è un 70mm.
L'etx ha il 25 il 12 e il 4 butta via il 4 che fa pena e compra un 6mm usato, la sua barlow il lavoro lo fa io comprerei una 2x tipo celestron ultima, magari usata.
Non prendere oculari pesi la meccanica va bene, ma è sempre un ETX70.

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare il tuning all'ETX-70?
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 15:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
L'etx70 e' pesante davanti (obbiettivo) i Matsukov etx sono pesanti dietro (specchio primario, cella, paraluce). Scelta a prezzo basso: plossl qualsiasi. Scelta a prezzo medio: Baader Hyperion che anche se pesano, non sono un problema (anzi forse riducono lo sforzo dei motori). Scelte a prezzo alto: gli oculari che usi per i tuoi altri (o futuri) telescopi....
Ti consiglierei di lasciar stare il 2.5mm che su quel telescopio e' scarsamente utilizzabile. Piuttosto prendi un plossl da 4mm o da 6mm, visto che il 4mm in dotazione, su quel telescopio a f/5 .......
Troverai tanti consigli utili sulla lista italiana degli etx come ti ha gia' indicato Pennuto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lovell e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010