1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:38
Messaggi: 19
Località: Luserna San Giovanni (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su quale tipo di rifrattore acquistare per l'osservazione delle stelle doppie.
Posseggo un Celestron NexStar 6 Se con il quale mi trovo molto bene, un dobson da 254mm per il deep, ma vorrei qualcosa di più trasportabile e manuale (no GOTO, visto che per praticità, alcune volte non mi è possibile trasportare la batteria di alimentazione per il Celestron).

Grazie in anticipo per le risposte!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi sembra che un utente vendesse il glorioso vixen 102m.
Tra gli acromatici e' sempre stato uno dei migliori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Skywatcher 100 ed i tedeschi lo vendono a 550€ è ottimo e ti sta su una vixen porta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Visuale o foto?
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:38
Messaggi: 19
Località: Luserna San Giovanni (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte!!! Solo visuale!!!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'acromatico Tecnosky da 102/1100 mm f11 indubbiamente:
http://www.tecnosky.it/tecnosky_ottiche.htm
costa 349€ spedizione inclusa e ha il fuocheggiatore demoltiplicato :wink:
Come montatura la più semplice e stabile è sicuramente una Giro http://www.tecnosky.it/tele_optic.htm

Se poi puoi salire un pò come ingombri e pesi allora indubbiamente questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html
con una Giro adeguata al peso del tubo.

Allo Star Party dell'Amiata con il mio acro 127 f9 RKS (se lo trovi usato te lo consiglio, però metti in preventivo la sostituzione del fuocheggiatore), molto simile a quello che ti ho linkato, abbiamo osservato alcune doppie e in diversi abbiamo preferito la resa di questo tubo rispetto al pur ottimo 100ED che avevo lì accanto puntato sulle stesse doppie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Vicchio ha scritto:
Allo Star Party dell'Amiata con il mio acro 127 f9 RKS (se lo trovi usato te lo consiglio, però metti in preventivo la sostituzione del fuocheggiatore), molto simile a quello che ti ho linkato, abbiamo osservato alcune doppie e in diversi abbiamo preferito la resa di questo tubo rispetto al pur ottimo 100ED che avevo lì accanto puntato sulle stesse doppie...

QUOTO
Veramente pazzesco l'RKS!
Provato un po' di tempo fà... barlow 3X, GO 6mm e seeing molto buono, risultato: mi sembrava di camminare sulla luna!
il fok è una ciofeca...a quello del mio amico ho dovuto saldare con dello stagno una vite della cremagliera...ora va benino, ma sarebbe comunque da sostituire :mrgreen:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate l'OT :D
se trovi un tornitore che ti fa un raccordo prendi questo fuocheggiatore qua:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 2670_.html
funziona benissimo e a quel prezzo è un affare e ha la corsa giusta per l'RKS :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su quale tipo di rifrattore acquistare per l'osservazione delle stelle doppie.
Posseggo un Celestron NexStar 6 Se con il quale mi trovo molto bene, un dobson da 254mm per il deep, ma vorrei qualcosa di più trasportabile e manuale (no GOTO, visto che per praticità, alcune volte non mi è possibile trasportare la batteria di alimentazione per il Celestron


Ma scusa la domanda, il rifrattore eventuale su quale montatura lo metti?
Se alla fine ti serve una EQ 5 per il rifrattore , il tutto pesa più del Nexstar 6 e le prestazioni sulle doppie sono simili, se non lievemente a vantaggio del Nexstar se usi un rifrattore da 100 mm per ridurre l'ingombro.Senza considerare che il Go-To può esserti molto utile per trovare doppie strette non usuali catalogate dal WDS.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Ciao:
il tutto pesa più del Nexstar 6 e le prestazioni sulle doppie sono simili, se non lievemente a vantaggio del Nexstar se usi un rifrattore da 100 mm per ridurre l'ingombro.Senza considerare che il Go-To può esserti molto utile per trovare doppie strette non usuali catalogate dal WDS.


Concordo, pensavo la stessa cosa. Il nexstar 6 secondo me è uno strumento completo che oltre ai vantaggi di peso, ingombro e goto ha il diametro dalla sua parte che sulle doppie lo rende almeno equivalente ad un rifrattore da 100mm. Bisogna avere solo l'accortezza di farlo acclimatare.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010