1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che oculare consigliate sul meade ligtbridge 10"?che cosa sono i filtri uhc?li consigliate?
tenete conto che ho in dotazione un Oculare QX Wide Angle 26mm
e oculare SWA16mm Serie 5000.
prezzo intorno ai 100 € ...
grazie per le risposte :)

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
consigliate magari uno per planetario e un'altro per il deep...ciascuno max 100€ se si può e se ne vale la pena!

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Vendi quelli che hai e ti prendi un 2" a focale lunga per il campo largo e uno zoom 8-24 (Nagler sui 200 euro, anche se non ha un campo enorme) per il resto.
Sui pianeti Nagler 3-6 o ancor meglio con poco di più ti compri nell'usato un Mak 127 con un'EQ5 motorizzata e un bell'ortoscopico :mrgreen: .
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Anche io mi trovo nella stessa situazione perchè sto per entrare in possesso del LB 10" con l'oculare di serie da 26.
Pensavo di prendere 3 oculari: uno da 20, uno da 15 e uno da 8, per un ingrandimento pari rispettivamente a: 63, 84 e 158...mi viene il dubbio che il 20 ed il 15 siano però sostanzialmente uno il doppione dell'altro, quindi forse per avere un range più omogeneo sarebbe bene fare: 15, 8 e 4 mm: il primo per oggetti estesi, il secondo per globulari, doppie e nebulose, l'ultimo per dettagli e pianeti (sarei ancora nel limite di 1.5 volte l'apertura, mantenendosi prudenti).
Per quanto riguarda la marca, sul forum ho trovato di tutto e di più quindi sono più che mai indeciso, posto che Pentax e Nagler sono fuori portata al momento...mi piacerebbe sfruttare il focheggiatore da 2" in quanto amante dei campi larghi, ma prima di comprare credo che darò un occhiata attraverso quelli dei miei amici.
A livello di pour parler, mi dicono abbastanza bene i William Optics sui quali ho letto recensioni generalmente benevole soprattutto per i modelli a lunga focale, così come i famosi Hyperion sui quali ho visto accalorate discussioni :wink:
Credo che in ogni caso aspetterò di trovare qualcosa nell'usato.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tra i WO ed i pentax considera anche i vixen lvw, ne ho letto molto bene...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LVW? Un gradino sotto i Nagler e Pentax come prezzo.
Ma molto vicini ad essi come prestazioni.

Ho avuto il 22, il 17 ho provato il 13, l'8 e il 5.

Sono la mia serie preferita.

Ma non costano 100 euro....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, ma infatti rispondevo al pour parler di redeifiordi :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per le risposte...beh allora se non ti dispiace una volta che ti chiarisci le idee redeifiordi potresti darmi le tue impressioni!
cmq no purtroppo non posso spingermi oltre almeno per ora...visto già la spesa per il lightbridge!

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il tuo prezzo, ti consiglio fortemente i Siebert Ultra per il Deep a campo largo. Il 15mm ti darebbe 83x che è secondo me ottimo come ingrandimento di base. I Siebert Starsplitter sono una meraviglia per il planetario o per studiare i dettagli delle nebulose/planetarie. Il 4,9mm darebbe 255x nel tuo tele. Secondo me questo è un ingrandimento che useresti molto. Entrambi questi oculari costano +/-100€.

www.siebertoptics.com

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
tra questi due oculari cosa mi consigliate per il planetario?
- http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm (Serie PlanetaryHR 5 mm campo60,75€,diametro barilotto 31mm)

- http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm (Serie Planetaria 5mm campo58,62€,diametro barilotto 31 mm)

sono risparmiabili i 13 euro o no?
un'altra domanda...qui si parla di diametro del barilotto di 31 mm...
ma se ci spostiamo su questi
- http://www.otticasanmarco.it/baader_ocu ... perion.htm Tenendo sempre in considerazione il 5mm il diametro barilotto è indicato 50,8/31,8 mm...che significa questa dobbia possibilità?che dovrei riceve a casa???

sul meade lightbridge vi è un Focheggiatore Crayford 50,8mm con riduttore 31,8mm.Che cambia se si utilizzano oculari ridotti già su 31,8 o oculari che non hanno bisogno di un riduttore e hanno un diametro barilotto 50,8?

scusate le domande forse abbastanza stupide...ma ho bisogno di un po di delucidazioni! :D

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010