Ciao a tutti, mi presento, sono nuovo del forum.
Mi sono da poco avvicinato a questo affascinante mondo e avrei intenzione di acquistare un telescopio.
Premetto che non ho grandi basi teoriche in campo astronomico, anche se mi sto applicando.
Avrei intenzione di acquistare uno strumento che mi consenta di vedere non solo il sistema solare, ma anche qualche galassia o nebulosa, o comunque oggetti che esulino da luna e pianeti, benchè questi saranno di certo i miei primi puntamenti.
Ho pensato, essendo atavicamente poco dedito alla fatica

di scegliere qualcosa con l'autostar controller (e vi prego di non crocifiggermi per questo anche perchè ho intenzione di acquistare contestualmente al telescopio anche un atlante per capire qualcosa del cielo a parte il dover premere il pulsante "GO TO").
Vi sottopongo 2 strumenti che ho individuato come alternative, però, essendo per l'appunto un neofita, non sono nè sicuro della loro qualità, nè che facciano al caso mio, nè che non esistano alternative. Sinceramente mi sono fossilizzato su celestron e meade come marchi, poichè mi sono stati consigliati.
Il primo modello è della Meade ed è l'ETX-80AT-TC BB (f/5) Achromatic Refractor, che ho notato qualcuno qui ha anche recensito, e del quale non ho sentito parlare molto bene.
Il secondo è sempre del medesimo marchio, il DS-2114ATS-LNT. Sono due strumenti molto diversi se non per il prezzo che si aggira intorno ai 270 euro + o - se acquistati dal sito ufficiale (non capisco poi perchè in italia si trovino solamente a prezzi ben maggiori, mi sembra si possano acquistare anche dall'oltre oceano e da consumatori finali, quindi sinceramente sono perplesso dalle cifre sparate da qualche negozio online specializzato).
Per quanto riguarda l'utilizzo, io vivo in città, ma sono perfettamente disponibile a spostarmi in luoghi meno inquinati a livello di luminosità pur di godermi viste migliori, quindi ho escluso il vincolo del diametro focale dalla valutazione al momento.
Sapreste darmi un consiglio per cortesia? Anche indicandomi altri modelli ovviamente, per esempio ho visto il celestron next star 130 slt o l'Orion StarSeeker 130mm GoTo Reflector però già si sale sensibilmente di prezzo.
Ringrazio anticipatamente chi si interesserà.
A presto.