1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
che cos'è un math 10 ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 12:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Papi,
il Math è questo: http://www.tecnosky.it/rp_math.htm
A me vengono i brividi a metterlo sulla CG5, non tanto per il peso che può sopportare, più che altro per la "leva", essendo lungo 1.25 m.
Io lo metterei come minimo su una Heq5!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 12:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa intendevo una Eq5 se è solo per il visuale.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma CG5 ed EQ5 non sono più o meno la stessa cosa, cioè cloni della gp?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia Eq5 reggeva anche il Newton 10" (16 Kg) con 3 contrappesi da 4,5 Kg ciascuno, ma faceva fatica. Poi ho allungato la barra contrappesi e ne ho usati solo 2, e la cosa è migliorata, poi ho approfittato di un'occasione e ho comprato un EQ6...
Quindi penso che per il visuale la EQ5 tenga benissimo 10 Kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
in visuale ci puoi mettere anche 20kg se ti piace osservare gli astri danzanti
ho quella montatura e secondo me non li regge 10kg
io, se vedo vibrazioni sopra a 1 secondo, divento nervoso e me ne torno a casa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le vibrazioni dipendono molto dalla flessibilità a torsione della barra Vixen, che è abbastanza stretta. I newton sono normalmente supportati da due anelli posizionati alle estremità di questa barra che quindi è sottoposta a torsione. Nella EQ5 poi la barra è trattenuta sulla montatura da un supporto di minor diametro che non sulla EQ6. Io ho diminuito molto le vibrazioni sostituendo quella di serie con una della ADM che è molto più rigida. Il problema della EQ5 non è tanto della stabilità, ora con il treppiede in tubolare in acciaio è molto più stabile che in passato, quando veniva venduta con le gambe in profilato d'alluminio, ma piuttosto della scorrevolezza dei movimenti che nella EQ5 si induriscono sotto forti carichi, cosa che non fa l'EQ6 in quanto i movimenti degli assi sono su dei cuscinetti a rulli abbastanza grossi. Se non sbaglio l'EQ5 ha invece delle bronzine.
Naturalmente l'EQ6 costa 1200 euro, l'EQ5 si trova a prezzi molto più bassi, usata poi si paga pochissimo perchè ce ne sono tante in giro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M.A.T.H. 10" su CG5 ??
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Secondo, me se fai una cosa simile, la CG5 ti denuncia al sindacato per sfruttamento del lavoro, sempre che non muoia sotto il braccio di leva e un giudice non apra un'inchiesta...
E non pensare a una HEQ5, che è più o meno simile: ti vuole l'EQ6 anche per il visuale
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010