1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Tempo fa ho letto in questo forum che ormai la Meade non fa più l'ETX70 e quindi le offertone lidl avrebbero ormai dato fondo ai magazzini.

Oggi, girovagando qua e là, ho trovato questo telescopietto in vendita su astroshop.de

http://www.astroshop.de/bresser-teleskop-ac-70-350-junior-etx-goto/p,15236

E' un "clone" di Bresser, o semplicemente visto che Bresser è diventata la "meade dei poveri", ora lo fa lei?
Inoltre, il prezzo è adeguato al prodotto in questione? Sono 199,95 + 19,90 di spedizione verso l'Italia, per un totale di 219,75 euro...

Sulla possibilità di prendere questo telescopietto (intendo l'originale ETX70) come "muletto", visto il rapporto prezzo/prestazioni, si è scritto ormai centinaia di post e decine di discussioni in questo forum, quindi non mi dilungo oltre.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Ultima modifica di spok il venerdì 19 giugno 2009, 10:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
spok ha scritto:
E' un "clone" di Bresser, o semplicemente visto che Bresser è diventata la "meade dei poveri", ora lo fa lei?


La Bresser è della Meade :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Lead Expression ha scritto:
spok ha scritto:
E' un "clone" di Bresser, o semplicemente visto che Bresser è diventata la "meade dei poveri", ora lo fa lei?


La Bresser è della Meade :)


Questo lo so. Quando è arrivato a casa il mio telescopio Bresser gli imballaggi erano tutti targati MEADE-Rotterdam.
Semplicemente pare che la nuova strategia marketing di meade sia che tutto ciò che costa meno di 1000 euro sia bresser, oltre sia meade.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e quello mi sembra proprio un Meade più che un Bresser...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E' lui!!!
Bentornato "Piccoletto" :D :D :D
Anche se speriamo con l'Autostar non solo in tedesco :roll:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Pennuto ha scritto:
E' lui!!!
Bentornato "Piccoletto" :D :D :D
Anche se speriamo con l'Autostar non solo in tedesco :roll:


Cioè...se lo si compera da quel sito, oltre a trovarsi le istruzioni in tedesco, abbiamo anche tutta l'elettronica in tedesco?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non danno niente in dotazione.
Con il mio (adesso in vendita :mrgreen: ) mi hanno dato diagonale, 3 oculari, barlow, zaino, li non mi sembra se ne faccia cenno mi sembrano tantini come soldini senza un minimo di accessori anche se è un bell'oggetto

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma, spok, che te lo compri a fare???
Per fare "Astronomia Urbana" con un 70 millimetri?
Sai che con un 70mm dalla città vedi Giove, Saturno, Venere, le Pleiadi e forse M42?
E sai che Giove, Saturno e Venere li vedi male male male per colpa del cromatismo di questo f/5?

Nel tuo caso, secondo me, ti serve a pochissimo.

http://www.ar-dec.net/index.php?page=etx70

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi riporto un post di un altro forum

"" salve a tutti ho appena acquistato un Etx 70 at da un rivenditore tedesco, vorrei sapere se è possibile secondo voi riprogrammare l'autostar in lingua italiana visto che di tedesco non ci capisco un acca. """

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Basta chiedere l'Autostar in Italiano o al massimo in inglese. I tedeschi sono assai disponibili, si tratta dell'importatore diretto per l'Europa; so che hanno perfino sostituito degli Autostar di tele presi su Ebay dalla Germania.
Oppure si prende anche il cavetto per cambiarsi il firmware da soli, ma l'operazione è delicata e il cavetto, che costicchia e si fa fatica a trovare (io ce l'ho, ma non lo mollo, al massimo lo presto), non è in pratica autocostruibile.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010