1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera finalmente una superserata (almeno in Friuli). Pur essendo in paese si riusciva a vedere perfettamente anche il piccolo carro, cosa mai successa. Secondo me un dobson per il mio terrazzo non sarebbe nemmeno così male (ho un terrazzo di 15m x 4m che mi permette di vedere da Cassiopea fino ad oltre la Vergine già in "prima serata" e un secondo terrazzo di 15m x 2m che mi permette di vedere il resto del cielo). Che ne dite?
In realtà non avrei un budget alto per prendere un 8" ed ho visto un 6" skywatcher a 239 euro (150/1200). Che ne dite, attendo ancora e piglio un 20cm di diametro oppure la differenza con un 15cm non giustifica il costo?
Come già in precedenza scritto, per ora mi diletto con un bino 10x50 della bresser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 20 cm costa 60 euro di più su astroshop.de (299 + spedizione)

http://www.astroshop.de/teleskope/10/m,Skywatcher/a,Teleskope.Allgemein.Serie=Classic+Dobsons

se non significa aspettare troppo, farei lo sforzo :wink:

ciao

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, infatti è un dilemma, se non fosse periodo di vacche magre non ci avrei pensato due volte e avrei già preso un 8" (io avevo optato inizialmente per il GSO che vendono su ebay a 309 euro)...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardavo i prezzi di sto astroshop.de ma non è che siano così bassi.

Si trova di meglio in Italia... :)

E le spese di spedizione sono anche più basse.... :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglia consiglia, sono qui....tutto orecchi...
:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora, secondo me, i negozi che fanno i prezzi migliori sono:

Tecnosky

Ottica San Marco

Eda anche i soliti "crucchi" di Teleskpe Express (ma le spese di spedizione non sono a buon mercato)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi il 20 cm e se ce la fai anche un 25 cm se lo trovi usato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:43 
Anche io opterei per il 20cm, che è ben altra cosa rispetto al 150, ma che ha una focale ancora decisamente gestibile anche da un neofita.
Per il cielo, dato che stai in Friuli, ti invito a recarti al più presto sotto un bel cielo buio, poichè le possibilità della tua terra sono davvero molte...
un cielo da dove si vede "anche" il piccolo carro non è in vero un gran cielo...
i tuoi cieli ti permettono di vedere ben altro...
la Via Lattea ramificata, e M13 ad occhio nudo... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Per ora, secondo me, i negozi che fanno i prezzi migliori sono:

Tecnosky

Ottica San Marco

Eda anche i soliti "crucchi" di Teleskpe Express (ma le spese di spedizione non sono a buon mercato)


Hai ragione, non mi ero accorto che lo vende anche tecnosky :oops:

comunque da 15 a 20 cm è un bel salto, vale il sacrificio

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Anche io opterei per il 20cm, che è ben altra cosa rispetto al 150, ma che ha una focale ancora decisamente gestibile anche da un neofita.
Per il cielo, dato che stai in Friuli, ti invito a recarti al più presto sotto un bel cielo buio, poichè le possibilità della tua terra sono davvero molte...
un cielo da dove si vede "anche" il piccolo carro non è in vero un gran cielo...
i tuoi cieli ti permettono di vedere ben altro...
la Via Lattea ramificata, e M13 ad occhio nudo... :wink:


Che bei ricordi da piccolo negli anni '80 quando a Lignano ad occhio nudo vedevo tutta la via lattea a perfezione e rimanevo per ore a bocca aperta con il 20x80 di mio padre ad osservare a casaccio.
Si, in Friuli basta andare nelle zone di Sauris che il cielo cambia completamente fisionomia (tra l'altro, nessuno di voi ha o sa dove poter trovare una cartina dettagliata del solo Friuli dell'inquinamento luminoso?)

Sto cercando un dobson 25cm usato da 1 mesetto ma per ora non ho trovato niente...se avete consigli sono sempre ben accetti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010