1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 12:16
Messaggi: 28
Località: Roma
Quali oggetti deep è possibile vedere anche dalla città? Ho visto che M7 ha una buona magnitudine apparente ad esempio, ma voi potreste magari indicarmene qualcuno più facilmente individuabile? Esiste un sito che possa elencarli in base alla magnitudine? ieri ho testato per la prima volta il mio etx70 dal terrazzo, e devo dire che quel poco che ho visto (andavo un pò alla ricerca sparsa) è comunque estremamente affascinante. Ho la visuale a nord e non riesco a vedere pianeti al momento (saturno è ad ovest mi sembra ora, e la luna ad est). A proposito ma quei puntini che appaiono all'improvviso e scorrono velocemente sono satelliti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hanno una luce fissa si :wink: Potresti cercare qualche globulare, come M13, M92 o M3, i primi 2 in Ercole e il secondo nel Bifolco :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dalla città vedi poco deep anche con strumenti più potenti. E a Nord pianeti non ne vedrai mai.
Col tuo tele, se non ti sposti, puoi tentare su stelle doppie.
Se i puntini lampeggiano sono aerei.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 12:16
Messaggi: 28
Località: Roma
La luce era fissa ed alcuni erano abbastanza veloci. Quindi a nord me li posso scordare i pianeti...beh stasera spero di capirci qualcosa di più...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, buoni tentativi!
Ti consiglio inizialmente di puntare oggetti un po' più alti di M7 (anche se osservi da Roma e quindi è leggermente più alto che da noi mlanesi).
Prova appunto con M13, magari M27, M92, M5.
Gli oggetti bassi nello Scorpione e Sagittario ti daranno immagini un po' impastate a causa dell'inquinamento luminoso e turbolenza; ma poi si sa, tentar non nuoce! :)

In bocca al lupo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M27 con l'ETX70 da Roma la vedo molto dura :? :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
M27 con l'ETX70 da Roma la vedo molto dura :? :cry:


Forse un po' al limite, magari allo zenit qualcosa si può fare.. :roll:
Io sia M27 che M57 le vedo dal centro di Milano con l'80ino quando sono alte (Ok, M57 è meno luminosa anche se più concentrata).
Un tentativo lo farei! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che ti abbiano già suggerito i principali oggetti che potresti riuscire ad osservare dal centro città!

Purtroppo praticare il deep dalle nostre moderne città è tutt'altro che semplice, anzi è una sfida quasi impossibile, se non per gli oggetti più luminosi.

Il mio consiglio è quello di spostarti almeno in collina, lontanto dalle luci, non appena ne avrai l'occasione!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Con l'ETX dovrebbero averti dato anche il CD di Cartes du Ciel; altrimenti fai una googolata e scaricalo. Ci sono segnalati tutti gli oggetti, quindi, in base alla porzione di cielo che vedi, prendi quelli con luminosità superficiale più alta.
Comunque a Nord ti stancherai presto: alla portata ha poca roba; devi spostarti, anche solo in un parco meglio che puoi riparato dalle luci.
Ciao Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo scorcio di cielo e domanda
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 12:16
Messaggi: 28
Località: Roma
Mi guidavo con stellarium, ma è indubbio che il problema siano le luci della città oltre all'esposizione a nord...al limite proverò al settimo piano sul terrazzo del palazzo...oltre ovvio a qualche scampagnata...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010