1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente :D

ho oculari meade serie 4000 da 26mm
TS HR planetary 6mm e 4mm
e barlow Celestron ultima 2x

consigli per ulteriori acquisti ?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ti sei dimenticato di specificare il budget, comunque butto lì un consiglio generico:
- Una Barlow 4X se fai hires, la 2X tienila per campi un po' più larghi sulla Luna e quando il seeing non permette di più. Se non fai hires lascia perdere le Barlow.
- degli oculari a campo largo (sugli 80°) tipo i Waler da 8-9 e 18 mm.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
difficile consigliare... se non specifichi cosa vuoi fare :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no profondo cielo al limite ammassi e oggetti più luminosi

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
zeffiro62 ha scritto:
no profondo cielo al limite ammassi e oggetti più luminosi


Allora (se per ammassi non intendi doppio ammasso o similari) lascia perdere il Waler da 18 e con l'altro stai intorno ai 10 mm.
Per i Planetary non credo che tu possa salire di più con gli ingrandimenti.
Ciao
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Pennuto ha scritto:
Allora (se per ammassi non intendi doppio ammasso o similari) lascia perdere il Waler da 18 e con l'altro stai intorno ai 10 mm.
Per i Planetary non credo che tu possa salire di più con gli ingrandimenti.
Ciao
Maurizio


No, dai, Maurizio, qualcosa di più si può spremere dal C5.
Ho lo stesso telescopio e devo dire che per i pianeti utilizzo spesso il Meade UWA 6,7 (187X). Quando il seeing è particolarmente buono, poi, riesco a usare anche il 4,7, sempre Meade UWA (266X).

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
zeffiro62 ha scritto:
Finalmente :D

ho oculari meade serie 4000 da 26mm
TS HR planetary 6mm e 4mm
e barlow Celestron ultima 2x

consigli per ulteriori acquisti ?


Complimenti: ho il tuo stesso tubo, e ne sono contento.

Più o meno hai tutto.
Ti manca qualcosa tra il 26mm e il 6mm, ma puoi usare 26mm+barlow.

Puoi iniziare a osservare così, poi vedi se ti capita spesso di usare la combinazione barlow+26mm o se "senti la mancanza" dell'oculare intermedio, allora vale la pena prendere un buon oculare per colmare il vuoto. Ti hanno consigliato tanti bei Wide Angle, ma visto che hai il motore, potrebbe piacerti un ortoscopico da 12,5mm: io ne uso uno proprio con il C5 (quando non uso lo zoom), e inseguo a mano.

Se intendi muoverti verso cieli bui, può essere utile un Plossl 32mm, altrimenti puoi farne felicemente a meno.

Ah, se non ce l'hai, una spesa secondo me da fare sono le manopoline Bob's Knobs! Ti cambiano la vita: in 2 minuti collimi.
Io le ho prese direttamente dal sito del produttore, e risparmi qualcosa rispetto a comprarle in Italia (per quella cifra non devono nemmeno passare per la dogana):
http://www.bobsknobs.com/Celestron/Celestron.htm

Poi trovati un pezzo di cartoncino nero o meglio ancora un foglio di plastica leggera e fatti un paraluce (pochi euro di spesa).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
o cacchio ho sempre visto i C5 con le manopoline :shock:
la Celestron mette le viti a brugola o peggi quelle a croce :evil:
Speriamo bene l'ho acquistato usato da tecnosky !!!

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
adastra ha scritto:
No, dai, Maurizio, qualcosa di più si può spremere dal C5.
Ho lo stesso telescopio e devo dire che per i pianeti utilizzo spesso il Meade UWA 6,7 (187X). Quando il seeing è particolarmente buono, poi, riesco a usare anche il 4,7, sempre Meade UWA (266X).


... appunto, se ha già un Planetary 4 mm... :wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io oltre alle manopoline prenderei un buon riduttore di focale per godersi un po il deep per quanto possibile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010