ilkas ha scritto:
Una domanda che ho sempre voluto farvi:
Ma quando si esce dove si va? Intendo dire, come si sceglie un posto per osservazione?
eh, mica è facile!
allora, innanzitutto devi studiarti tutta la geografia della penisola, poi passi a valutare i siti internet in cui si fa la previsione del seeing, ne studi almeno 15 e calcoli media e deviazione standard.
poi passi a studiare le mappe del buio.
sopo aver studiato tutte le mappe ti procuri uno strumento per la misura del buio.
ti metti un anno in ferie e giri tutta l'italia a fare misure per confermare i dati che hai trovato in rete.
a quel punto sei pronto per fare una scelta consapevole, pero' poi scoprirai che in namibia il cielo è migliore e allora non varrà la pena andare in nesusn posto in italia e ti converrà ripetere quanto ti ho detto per tutta la superficie terrestre,
se alla fine non sarai troppo vecchio potrai scegliere con consapevolezza.
sempre che, nel frattempo, non saranno diventati accessibili i viaggi nello spazio

p.s.: se poi vuoi fare osservazioni solo decenti allora scegli il posto piu' buio che trovi nel raggio di 1 oretta di macchina e vai tranquillo

se è in quota è meglio.
p.s.2: tutta la prima parte che ho scritto l'ho scritta per scherzare, spero che nessuno si senta offeso e che nessuno la usi per alimentare una polemica (a cui non partecipero') su questo forum.