1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno ho intenzione di acquistare un Bresser Messier 130, vorrei sapere se esitono più modelli di questo telescopio.
Chiedo questo perchè dove lo vorrei acquistare io viene pubblicizzato come "Bresser Messier 130" mentre in altri negozi online l'ho visto pubblicizzare come "Bresser Messier N 130".
Quella "N" ha qualche significato?
grazie e buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La N sta per Newton. Se qiello che intendi è un riflettore Newton allora è proprio quello.
Non so però se ci sono varie versioni, ossia se ci sono modelli con cercatori diversi o altro.
Le caratteristiche sono eguali a questo? http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... N-130.html
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Puoi chiarire ogni dubbio qui:

http://www.bresser.de/

Bresser è un marchio che appartiene a Meade, per cui è facile che il link venga rimandato alla home page di meade. Questo non è un problema perchè comunque fra i prodotti ci sono anche tutti quelli in catalogo bresser. Se cerchi bene nel sito trovi anche un catalogo in pdf di tutta l'offerta dei telescopi bresser.

Il bresser messier n-130 è appunto un newton su montatura equatoriale, 130/1000.
Spesso nei siti che lo vendono mettono la foto del modello da 150mm, il messier n-150, che è praticamente identico al n-130 ma ha un cercatore 8x50 con crocino a led. E' un errore di chi vende e non della bresser.

Il bresser da 130mm ha un normalissimo cercatore 6x30 a immagine rovescia, lo riconosci facilmente per la sua forma molto spartana.

Alcune foto del n-130 con il cercatore che si trova in dotazione:

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le caratteristiche riportate sono queste:

Diametro
130 mm.
Focale
F 1000
A corredo:
Cercatore 6x30


Riflettore Newton da 130mm di apertura, adatto per chi vuole cominciare per la prima volta le proprie esservazioni con un buono strumento.
Vi divertirete nell'osservazione dei pianeti, dei crateri lunari, delle stelle doppie e di molti oggetti del cielo profondo.

Diametro Obiettivo: 130mm

Lunghezza Focale: 1000mm

Ingrandimento massimo teorico: 260x

Rapporto Focale: F/7.7

Potere risolutivo (arc.sec): 1.06

Magnitudine limite teorica: 11.5

Oculari 31.8mm: PL 10 (100x), PL 12.5 (80x), PL 25 (40x)

Cercatore 6x30

Lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora una cortesia cosa significa OTA "Bresser Newton 130/1000 OTA" perdonate la mia ignoranza.
grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Come vedi dalla mia firma, sono un soddisfatto possessore dello strumento in questione.
Un parere sul mio acquisto lo puoi leggere in questa discussione:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=37610

Non so dove hai preso l'elenco delle caratteristiche, ma c'è comunque un errore: i plossl forniti in dotazione sono da 10mm, 15mm e 25mm, insieme ad una barlow 2x.

La barlow 2x (che va cambiata al più presto, in quanto non è di grande qualità) ti permette di avere un assortimento di ingrandimenti di tutto rispetto.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
aquila55 ha scritto:
Ancora una cortesia cosa significa OTA "Bresser Newton 130/1000 OTA" perdonate la mia ignoranza.
grazie ciao


OTA vuol dire che ti vendono solo il tubo ottico, cioè ti danno il telescopio senza la montatura.

Questa possibilità è utile perchè se la montatura del tuo telescopio è buona, puoi in futuro comprare solo OTA e tenere sempre buona la montatura stessa. Ad esempio su una eq 3.2 venduta da SW puoi metterci un 150/750 newton, oppure comprare un mak 127 solo OTA, ad esempio, e usare quello che ti pare.

Oppure, se sei abbastanza esperto, puoi comprare il tubo ottico di una marca e la montatura di un'altra, purchè siano compatibili. Ad esempio a volte si vendono i celestron C8 OTA combinati a una montatura skywatcher heq5 con il goto.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao spok le caratteristiche le ho trovate qua "http://www.deep-sky.it/index.php/shop/detail/1644/Bresser-Newton-130-1000-OTA.html",
Si so che sei soddisfatto, ho seguito il tread a cui ti riferisci.
Per quanto riguarda le nontature ne ho 2 abbastanza solide su una ho montato un Orion 150/750 l'altra è libera e vorrei sistemarci su il bresser 130/1000 mo vediamo.
grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
aquila55 ha scritto:
Ciao spok le caratteristiche le ho trovate qua http://www.deep-sky.it/index.php/shop/detail/1644/Bresser-Newton-130-1000-OTA.html,
Si so che sei soddisfatto, ho seguito il tread a cui ti riferisci.
Per quanto riguarda le nontature ne ho 2 abbastanza solide su una ho montato un Orion 150/750 l'altra è libera e vorrei sistemarci su il bresser 130/1000 mo vediamo.
grazie ciao


Nel sito a cui ti riferisci ti danno il bresser 130/1000 OTA a 159 euro...ma di recente ho letto una discussione qui nel forum dove parlavano anche di questa offerta:

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23657.html

Fai te... ;)

Più che altro come mai vuoi comperarti un altro newton? Non ti basta il 150/750? Problemi con la focale corta?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho vista dopo che avevo scritto, domani mattina lo vado ad ordinare in un centro salmoiraghi & viganò qua nella miao zona, a quel prezzo.
Per quanto riguarda il 150/750 mi soddisfa però come dici tu la focale è corta e sono incuriosito da questo bresser.
ciao e buona domenica


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010