1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In ottica sono quasi a zero.
So solo che il tele, sia esso un rifra o un rifle, dev'essere collimato,
c'è l'apertura, il rapporto focale e il limite di Dawes, gli ingrandimenti raggiunti col buon senso.
C'è dell'altro?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
no nient'altro giascia.

hai riassunto in quattro righe tutto il sapere raggiunto in centinaia di anni :D

scherzi a parte, ma cosa vuoi dire???

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ti prende Riccardo?! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E a quale strumento vorresti dare la colpa :?: :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda che è nuvoloso! :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jasha cambia spacciatore!!! :D :D :D

A parte tutto, spiegaci meglio cosa ti è successo e a chi/cosa ti riferisci..

Ciao da Donato e Gianluca :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Maximo e i fratelli hanno colto: è stato il Lagavulin, stasera, complice
la pioggia, ho esagerato.
Stavo chiedendomi, col bicchiere in mano, se oltre alle cose da me citate e all'sqm, (e le nuvole) ci sia altro da calcolare prima di uscire di casa (io ad esempio ho una moglie alla quale voglio molto bene, pensate se ne avessi due).
:oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
probabilmente non avresti più soldi per il lagavulin invecchiato 16 anni....
:-)

Detto questo... uno strumento è anche fruibilità di "campo" inteso non come trasportabilità ma come campo corretto per l'osservazione. Oltre credo che non ci sia più molto altro.

benché non mi sia del tutto chiara l'elucubrazione...
E' anche vero che un Napoleone o un Tulipano Svasato riempito con due dita di lagavulin un filo sotto la temperatura ambiente mantiene dentro il fumo denso di un sigaro in modo meraviglioso.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
cherubino ha scritto:
E' anche vero che un Napoleone o un Tulipano Svasato riempito con due dita di lagavulin un filo sotto la temperatura ambiente mantiene dentro il fumo denso di un sigaro in modo meraviglioso.

Paolo


Lei, Paolo, è un uomo molto colto, per essere un occidentale :mrgreen: :mrgreen:
Cit 007 si vive solo due volte.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'importante e' avere l'sqm e la stella artificiale !

controlli ogni sera l'sqm, se non raggiunge il valore di 24 ( :lol: ) non osservi il cielo,
ma tiri fuori la tua stella artificlae e fai lo startest.

Mi auguro presto facciano anche le stelle artificiali doppie... cosi' sei a posto :lol:

Parlando seriamente... cosa serve?

qualcosa che si avvicini alla definizione di ottica (ma bastano anche gli occhi) , un po' di passione ed entusiasmo per il cielo e basta.

Ah... serve anche una moglie/marito che capisca questa tua "mania" ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010