1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao a tutti!
Io ho un Seben Big Boss (vedete qui sotto nella firma la mia strumentazione... :P ) e tutti dicono che questa marca non è delle migliori(per non dire brutte parole come fanno gli altri... :lol: ). Secondo voi è così veramente? Se è davvero così male, cos'è che lo rende cosi?Tutti dicono che lo specchio e fatto con il fondo delle bottiglie, è vero secondo voi?Se è solo lo specchio, posso cambiarlo!?

cieli sereni

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è meglio né peggio di qualsiasi strumento che costi quella cifra
E' odiata da tutti perché prende in giro gli acquirenti che lo comprano credendo che sia un telescopio professionale
Se un telescopio come un Pentax 75 costa più di mille euro ed è solo 7,5 cm di diametro e senza montatura né oculari come fa a essere meglio uno che ne costa 100 di euro?
Te lo sei chiesto?
Eppure la pubblicità che fanno dice questo. Sono dei venditori di fumo. Hai un telescopio che vale poco. Punto e basta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
può sembrare così ma riesco a vedere bene, parola di chi lo ha provato VERAMENTE. Sono riuscito a vedere poche cose (x mancanza di tempo)ma soddisfacenti(M31-M42-M45-Marte-Saturno-[la Luna vabbè...]-Giove-Venere)
Quindi il consiglio più...+ è venderlo e acquistare un'altro? Io vorrei rimanere sempre su queste dimensioni, quale telescopoio mi consigliate, allora?Mio badget=250-300€

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai lo hai preso. Hai detto che ne sei contento. Perché vuoi venderlo?
Per comprarne uno che costa più o meno uguale (e funziona più o meno uguale)?
Proprio non riesco a capire? :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
per l'astrofotografia è adatto?La galassia di Andromeda per esempio, era una battuffolino ovale molto schiacciato con un leggero rialzamento di luminosità al centro,poco luminoso. questa è la prova della scadenza del Seben?Ho visto il mak180 della skywatcher:http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=30&t=36383
va bene(se dovessi acquistarlo che so... fra qualche mese...)?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con 300€ entra in scena il Bresser Messier 130, ottimo per neofiti, ficale di 1000 mm, quindi meno del tuo, diametro inferiore (130 mm). Ma tuttosommato la qualità migliora; per questa cifra, a parte, forse, il maksutov Skywatcher, non trovi nulla del genere, con 3 oculari e una barlow di serie, su di una montatura abbastanza pesante. per la stessa cifra c'è lo Skywatcher, ma tieni in considerazione la montatura che è un eq2, molto leggera, troppo, per un tubo del genere, contro la Mon-1 (eq3.2) del Bresser.

un tele che costa meno di 200€ costa poco, troppo poco. Se poi è su eBay... n'somma, consultati con qualcuno, aiò! :lol:

il mak che propone kappotto credo sia da intendere senza montatura quindi...
piuttosto il mak127, ottimo per luna e pianeti! Marco Bracale è passato solo da 2 mesi al C8, e il mak lo ha usato molto (e bene!). Però ci fai poco sul profondo cielo (Messier e NGC)...
Per la fotografia va bene se ti doti di una webcam

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giangiuca97 ha scritto:
per l'astrofotografia è adatto?La galassia di Andromeda per esempio, era una battuffolino ovale molto schiacciato con un leggero rialzamento di luminosità al centro,poco luminoso. questa è la prova della scadenza del Seben?Ho visto il mak180 della skywatcher:http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=30&t=36383
va bene(se dovessi acquistarlo che so... fra qualche mese...)?

Non è adatto per la fotografia
La galassia di andromeda con un telescopio è quasi sempre un batuffolino. Non è certo il soggetto migliore per un telescopio vista la sua dimensione. Meglio un binocolo

giangiuca97 ha scritto:
può sembrare così ma riesco a vedere bene, parola di chi lo ha provato VERAMENTE.

Ma allora lo hai provato VERAMENTE o no? E hai mai provato un altro strumento? Altrimenti queste domande non le faresti e non faresti anche queste affermazioni così categoriche poi smentite dalle tue parole subito dopo
Come ti ho detto
Ora hai questo strumento. Non puoi spendere più di tanto. Usalo, osserva, impara il cielo. Spendi dei soldi per dei bei libri da leggere sull'astronomia (con poche foto, meglio)
E per ora lascia perdere la fotografia. Non hai, scusa la franchezza, né le conoscenze né l'attrezzatura per fare fotografia.
Hai tutto il tempo che vuoi davanti. Usalo con giudizio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come siete tutti cattivi! :twisted: :shock: :mrgreen: così me lo fate scappare!!
Renzo, Tu con che strumento ha iniziato?
io sinceramente a 12 anni con un rifrattorino 60/900, a me sembrava il Montepalomar!
Concordo con voi sulla Saben, vendono strumenti giocattolo spacciandoli per professionali, i ragazzi pieni di entusiasmo ci cascano in pieno allettati dal prezzo e magari, nemeno sanno dell'esistenza di strumenti dai nomi Takahashi, Pentax, o Vixen, d'altronde erano sconosciuti anche a me.
io opterei per consigliare Gianluca su come tirare fuori il meglio da quel Newton, è sempre un 150 di diametro, di luce ne entra, per le prime esperienze va' più che bene, sopratutto ha permesso ad un ragazzo di affacciarsi a questo splendido mondo dell'astronomia.
Perfavore, non iniziamo a contagiarlo di strumentite!!! :mrgreen: :mrgreen:

cieli sereni a tutti!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho cominciato con i miei occhi per tanti anni non potendo usare alcuno strumento. Poi ho usato a sbafo un 20 cm di un'associazione e solo dopo sedici anni di astronomia mi comprai (a rate e pagandolo più di 3 milioni dell'epoca) un 15 cm
Io ho detto di non comprare altri strumenti ma di spendere qualche soldo in un buon libro. Di usare quello che ha e, quando deciderà che non gli basta, investirci sopra non 150 euro ma di più per avere uno strumento sicuramente più performante. E gli ho consigliato, al momento e con quella strumentazione, di dedicarsi solo al visuale.
Perché questa è la realtà. Per fare fotografia bisogna sapere un minimo di cose (che dalle domande che fa ovviamente non conosce) e avere un minimo di attrezzatura.
Ha 12 anni. E' entusiasta. Se vuol fare tutto e subito (come succede spesso a quell'età) si brucia immediatamente per le delusioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione sul mio telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Consiglio: tieni il telescopio che hai, come ti suggerisce il "lupaccione" Renzo :D

Sai quando è il momento migliore per fare un acquisto? Quando si capisce che il proprio telescopio non soddisfa al massimo in un certo campo di utilizzo. Se tu ne sei soddisfatto e dici ti piace, è inutile cambiarlo ;)
Quando poi (e se) noterai che non ti soddisfa più, o magari non ti soddisfa solo sul profondo cielo o solo sui pianeti... cambierai e prenderai un telescopio consono.

Sinceramente se, come affermi, hai osservato poco per mancanza di tempo ed hai osservato solo quegli oggetti, è davvero troppo preso per trarre delle conclusioni. Solo i Messier sono 110 oggetti. Fare il test su ognuno di essi già ti permette di avere un'idea della qualità del tuo telescopio. Non fare acquisti dopo aver osservato 4 messier e gli oggetti più luminosi del sistema solare perché sprecheresti i tuoi soldi ;)

Consiglio: punta la Lulin, stasera ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010