1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti...sono un ancora molto inesperto apprendista osservatore, ho letto le discussioni su questi forum e sono rimasto davvero incantato, vorrei imparare da voi tutto quello che c'è da sapere per imparare DAVVERO ad osservare il cielo con un telescopio, ovviamente spero in una vostra disponibilità a rispondere ad eventuali e certe mie domande che per voi sicuramente possono essere banali ma che a me sembrano cose impossibili,spero tanto di ricevere consigli da voi....
un saluto da simone

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Benvenuto, Simone
Fai le tue domande, avrai certamente delle risposte ;)

Perché non ci dici qualcosa di te (se hai già uno strumento, come sei messo a conoscenza del cielo...)?

PS: Sposto in Neofiti ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto Simone !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve mi chiamo simone fichera, abito in provincia di Catania, sono studente al primo anno di Farmacia, ho sempre avuto la passione da "piccolo astronomo", attualmente possiedo un riflettore newtoniano da 114mm un f/8.7 e oculari Kellner e PL, niente di speciale ma spero basti intanto per iniziare, ricordo da liceo i concetti di sfera celeste ma sono proprio zero nel riconoscimento delle costellazioni, devo migliorare su questo punto di vista, ancora non sono riuscito ad avere risultati col telescopio, non mi perdo d'animo comunque! :D

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Benvenuto,
da neofita posso solo consigliarti un bel atlante stellare per iniziare a prendere confidenza col cielo.

Cieli sereni
Maurizio

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:58 
ciao simone benvenuto anche da parte mia,un consiglio che posso darti e' quello di imparare a riconoscere le costellazioni ad occhio nudo,ti fara' risparmiare enormemente del tempo quando dovrai usare della strumentazione per puntare un qualsiasi oggetto,ovviamente il tutto sara' ancor piu' facilitato usando un'atlante stellare.......benvenuto tra noi!!!!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia, Simone! :D

Il tuo 114mm Newton è perfetto per fare i tuoi primi passi nell'Astronomia. Infatti, ho usato un piccolo sessantino per 15 anni e mi sono divertito un sacco. Sarai ancora sorpresa quante cose puoi vedere col tuo bestione, particolarmente sotto un buon cielo. Se hai qualche oculare economico ma buono come dei Plössl, sei già a posto. :D

A presto!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Benvenuto Simone :D innanzi tutto, come ti hanno gia suggerito sopra impara a distinguere le costellazioni e con l' aiuto di un atlante stellare partendo da qualche costellazione che conosci passi a riconoscere quelle vicine e così via :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio davvero tanto tutti dei primi consigli, mi impegnerò tanto nel seguirli, non mancherò ovviamente di riportare qui eventuali progressi.... ancora mille grazie a tutti!!!! :mrgreen:

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010