1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
Ragazzi mi presento,sono andrea (fotografo) vivo vicino grosseto,da un annetto mi sono appassionato di astronomia e qualche volta ho osservato ho buttato l'occhio su un c8 celestron ed e' stata una bella emozione..vabbe' ho un problema da risolvere visto che ho deciso di fare il passo e comprare un celestron
In pratica ho trovato un c9 usato ad ottimo prezzo,prima di andare sulle specifiche vi dico il difettuccio che mi ha riferito il venditore.. dice che ci sono delle leggerissime macchie sullo specchio provocate da sbalsi termici che hanno provocato la condensa..dice che ad un centro dove e' stato collimato ultimamente gli hanno detto che non si tolgono..possibile?mi assicura che non provocano disturbi durante l'osservazione..avro la possibilita' la prossima settimana di vedere il c9 prima dell'aquisto,portero' con me un amico che usa un c8 da diversi anni,pero' (giustamente) mi ha detto che se non si puo' provare sul campo non mi puo' dare sicurezze..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao e intanto benvenuto. :wink:
Se puoi cerca di convincerlo a fare una prova sul campo assolutamente e poi cerca di fare una fotografia dello specchio con questa macchia e postala qui cosi si puo dare un'occhiata.
sai di che anno e' il telescopio?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se il prezzo è stracciato e l'amico riesce a valutare bene il difetto può valerne la pena (gli specchi si possono anche far rialluminare). Resta il problema di quale montatura ha e se non è almeno un'EQ6, te la sconsiglio e il fatto che se si tratta del tuo primo telescopio lo trovo un po' troppo impegnativo. Già il C8 che pesa la metà e sta sulla CG5, almeno per visuale e foto planetarie, lo è.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
Ragazzi intanto vi ringrazio,ho fatto due chiacchere con il venditore e a dirla tutta non ci capisce praticamente niente..a quanto pare l'ha preso nuovo qualche anno fa e dice che e' troppo difficoltoso per i suoi gusti... l'ha fatto collimare ad un centro che si chiama auriga,e proprio li gli hanno detto che l'aloni non si tolgono ma non influiscono nell'osservazione..purtroppo non posso fare una prova sul campo,ho giusto il tempo di dargli uno sguardo e decidere
Sono consapevole che come primo telescopio e' troppo impegnativo,pero' ho la possbilita'di usarlo con due amici che hanno il c8 da diversi anni,dassolo non riuscirei nell'impresa
il prezzo e' di 1600euro,la momtatura dice che e' la CG5 misa' che e' leggerina o sbaglio?
Vi allego le foto che mi ha mandato,purtroppo sono pessime per valutare tutto,se gentilmente gli date uno sguardo vene sarei grato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ero orientato su un c8 usato,visto il prezzo potrei fare uno sforzo e svenarmi,per le mie tasche sono molti ma se vale la pena faccio la pazzia
in caso dovessi farlo rialluminare quanto dovrei spendere all'incirca?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A vederlo non sembra male, la montatura dovrebbe essere quella di serie dello C 9 1/4 XLT, che puoi vedere ad esempio qui http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 4-XLT.html, senza dubbio insufficiente per fare le foto, ma penso adeguata per l'osservazione visuale. D'altra parte la classica EQ6 costa da sola 1200 euro. Magari se il venditore ha il telescopio da un pò di tempo e se ne vuole liberare potrebbe scendere ancora un poco nel prezzo...
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Calcola che il C8 si trova nuovo a 1.500 euro e la CG5 fa molta fatica anche in visuale col C9,25 (che pesa il doppio del C8), quindi ti troveresti con un tele limitato. Il "difettuccio" poi, è probabilmente abbastanza vero che in visuale cambia poco le cose, sempre che non sia muffa (la qual cosa non è così improbabile), ma rischia di cambiarle in hires. Inoltre te lo rende invendibile in futuro. L'alluminatura non costa tantissimo in sé, ma devi smontare tutto, spedire, ecc... e non so se su un tele commerciale ne valga la pena. Probabilmente sì se è rovinato e il pezzo di ricambio costa troppo, ma c'è da lavorarci.
Il discorso sulla collimazione mi fa rizzare i capelli, in quanto il tele spedito ad Auriga (l'importatore) non si scollima nel viaggio di ritorno, ma già quando viene messo dentro all'imballaggio. La collimazione va fatta costantemente e, se fai hires seria, tutte le volte che sposti il tubo anche solo da un meridiano al'altro.
Se devi spendere quella cifra e sei convinto per uno SCT, starei su C8 + CG5, tra l'altro col trattamento antiriflesso nuovo, e magari come prime spese metterei un paio di oculari, anche solo Plossl, che su quel tubo reggono bene.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si quoto senz'altro... il discorso della collimazione la dice lunga...
non lo so, io su questo c9 ci andrei un pò con i piedi di piombo, a meno che non scende parecchio di prezzo, ma parecchio...
Se dovessi fare l'acquisto io, che non sono uno smanettatore di tele (smonta, ripara, inventa, adatta, modifica, rimonta etc.) per stare tranquillo andrei sul c8 (un classico) ma nuovo... o un tele simile ma sempre nuovo, a meno che non trovi altre soluzioni usate.... se proprio vuoi diametro maggiore, ma che ti diano una garanzia certa di ottimo stato generale di tutti i componenti. :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
dalle immagini sembra che stai bene e poi non vedo la/e macchie. :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 14:07
Messaggi: 19
intanto vi ringrazio per l'aiuto,ho trattato per mail e siamo scesi a 1500,provero a vedere se riesco a farlo calare ulteriormente ma la vedo dura...a questo punto sono veramente indeciso,da una parte opterei per un c8 nuovo,la tentazione del c9 era proprio per il prezzo,ma se non e' poi cosi' un affare lascio perdere
riuscite a capire dalla foto che tipo di oculari ed accessori mi offre?
oggi cerco di farmi spiegar bene il problema delle macchie e vi aggiorno su tutto
ah dimenticavo se c'e' qualcuno nella mia zona che si diletta in astrofotografia metto a disposizione la mia 5dmark 2 e per il video ho una hvx200..almeno faccio unpo' di esperienza
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su celestron
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh il corredo dei materiali mi sembra normale... il visual back, la diagonale 1,25, un paio di oculari, il cercatore, un altro componente che non inquadro (forse una barlow o un polarizzatore variabile) c'è anche l'attacco a T mi sembra, insomma abbastanza buono...
A questo punto penso una cosa, vai a vederlo con i tuo amico e toccate con mano tutti i pezzi, controllate bene tutto e soprattutto questa storia dello specchio, se è una cavolata per 1500 forse me lo prenderei davvero...

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010