1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 16:24
Messaggi: 2
ciao!
in seguito al festival delle scienze presso l'auditorium parco della musica, roma, e in previsione dell'anno 2009 ricco di eventi sull'astronomia, mi sono appassionata a questa magnifica materia e mi piacerebbe approfondirla.
cercavo infatti dei corsi di stronomia per principianti qui a roma, ma purtroppo quelli che ho trovato o sono gia' iniziati o sono incompatibili con i miei orari o lontani come zona.......sapreste indicarmi qlc sito se c'e' la possibilità di informarsi in anticipo, o se c'e' una sezione apposita sul forum (io nn ho trovato nulla in merito ...sigh!!)
spero cosi' di poter partecipare a qlc vostra duscussione!!!
grazie in anticipo,
serena


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! Benvenuto :wink:
Qua a Roma ci sono diverse associazione di astrofili che organizzano conferenze e incontri per approfondire l'argomento :!: Sicuramente qualcuno di loro te lo farà sapere in questo topic :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti posso dire di quello che sta organizzando la mia associazione. Guarda qui:
http://www.ara.roma.it/ita/italiano_frame.htm
Non so se l'avevi gia visto. Deve iniziare questo giovedi, diciamo che c'è la conferenza di presentazione, e si trova al centro di roma vicinissimo a una fermata di metropolitana. :wink:
Ben arrivata!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta :) , come ti diceva Marco a Roma ci sono iniziative in merito e vedrai che qualcosa ti verrà segnalato. Intanto se sei interessata all'astrofilia puoi prendere qualche libro che ti introduca all'argomento ti dò un paio di titoli: "Manuale dell'astrofilo" di Walter Ferreri è "Astronomia pratica" della De Agostini

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
dipende di che zona di Roma sei. Ci saranno almeno 5 o 6 circoli attivi in città.

Io sono socio di Hipparcos, la sede è a via Nomentana, vicino Porta Pia.
Il nostro corso specifico è terminato da poco, il prossimo ripartirà in autunno.

Però se vuoi cominciare a imparare, puoi iniziare a frequentare le iniziative di un circolo anche senza seguire un corso.
Per esempio (non per fare pubblicità al mio gruppo, le attività sono simili per tutti i circoli), se vuoi seguire qualche attività di Hipparcos:
- il mercoledì sera c'è una serie di conferenze a tema scientifico, aperte a tutti, soci e non;
- dopo le conferenze una parte dei soci va a prendersi una pizza insieme. Chi vuole unirsi e fare quattro chiacchiere a tavola, è benvenuto;
- mensilmente ci sono le serate all'osservatorio fuori Roma, anche queste aperte a tutti, e anche lì si possono fare quattro chiacchiere;
- anche se non si segue un corso, ci si può mettere daccordo con i soci o astrofili che frequentano le attività per fare osservazioni in compagnia.

Quindi, fai una ricerchina su internet e trova il gruppo che ti è più vicino e/o simpatico, vedrai che non te ne pentirai ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 16:24
Messaggi: 2
ciao...grazie a tutti ...consigli mooolto utili!
il corso ara l'avevo gia' trovato, purtroppo l'orario nn e' comodissimo per vari impegni lavorativi..vedremo!
serena


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
PENNY77XXX ha scritto:
ciao...grazie a tutti ...consigli mooolto utili!
il corso ara l'avevo gia' trovato, purtroppo l'orario nn e' comodissimo per vari impegni lavorativi..vedremo!
serena


Purtroppo abbiamo scelto quell'orario perchè di solito la gente a quell'ora è libera e anche chi di noi deve tenere lezione è un orario comodo.
Comunque viene a trovarci al nostro osservatorio un fine settimana, oppure a uno delle altre assoziazioni che hai più vicine, cosi ti fai un pò l'idea dell'astrofilia e passi una giornata diversa e divertente. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao serena e benvenuta,
un consiglio: non ti fidare degli astrofili!
basta che si accorgono che c'è una ragazza e perdono la ragione.
una volta chiesi io un aiuto e nessuno rispose!



:lol:

p.s.: scherzo eh!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! Benvenuta!
Io ti posso consigliare il corso che organizza l'Associazione Tuscolana Astrofili, in varie sue sedi nei dintorni di roma. Sono corsi patrocinati, onoltre che dalle giunte comunali interessate, anche dall'ESA e dall'INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica e Fisica Cosmica). L'ESA tra l'altro offre la sua sede per i corsi.
Ti dò il link:
http://nuke.ataonweb.it/Attivit%C3%A02009/LaScuoladiAstronomia/tabid/116/Default.aspx
:)

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
una volta chiesi io un aiuto e nessuno rispose!


Beh, lì era stato un caso di lungimiranza.. :mrgreen:
Vuoi darci torto?? :D
Benvenuta Serena!! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010