1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima stella
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Ciao a tutti, volevo chiedere, con un rifrattore da 127mm di giorno, verso sud-sud-est trovo sempre un mezzo disco verde, che appena tramonta il sole è la prima stella che appare sempre in quella direzione. Qualcuno sa dirmi cos'è perchè io sono proprio alle prime armi e non riesco a capirlo.
Grazie
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo,
se è molto luminoso è probabile che tu veda Venere, che non è una stella bensì un pianeta.
Il colore "verde" che osservi non è "reale", sarebbe più naturale un bel "bianco".
In realtà l'altezza (bassa) sull'orizzonte (quindi la luce del pianeta deve attraversare gli strati più densi dell'atmosfera) unita magari a delle ottiche non correttissime cromaticamente, restituiscono un colore innaturale. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noto solo ora che sei appena iscritto, quindi benvenuto. :)
Se ti può interessare prova a scaricare il software "stellarium" o "Cartes du ciel" da Internet (li trovi in un attimo con google): sono programmi che ti consentiranno di riconoscere stelle, pianeti e costellazioni e di orientarti in cielo alla ricerca di oggetti interessanti da osservare col tuo strumento.

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao e benvenuto,
ha ragione matteo se pero' guardi verso sud-ovest :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
E' impossibile che sia mercurio, vero?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 12:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolosam ha scritto:
E' impossibile che sia mercurio, vero?
Grazie


Più che impossibile diciamo che è molto improbabile.
La direzione è sempre S-W, però tieni conto che Mercurio è molto più basso come altezza e nettamente meno luminoso di Venere; se non hai un orizzonte sufficientemente libero e privo di nuvole è difficile osservarlo.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Scusate ancora, vi ringrazio sempre per la gentilezza...può essere la stella Vega?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolosam ha scritto:
...può essere la stella Vega?


Perchè pensi che non sia Venere? :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima stella
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38
Messaggi: 9
Perchè attorno a me ci sono montagne di tre mila metri e mi è impossibile vedere Venere ora...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010